1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 13:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC206 - Un tuffo in M31
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2011, 7:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Leo,
immagine notevole, molto profonda. Bellissima

Max

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC206 - Un tuffo in M31
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2011, 8:03 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Grazie Biosphere, Chris, Alex e Massimo. :D

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC206 - Un tuffo in M31
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2011, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aspettavo a commentare quest'altra perla nell'imaging....è che volevo collegarmi co qualche planetario per individuare gli oggetti ripresi...ma questa non è la settimana buona per avere un pò di tempo...ma lo farò, sempre che Danilo non faccia prima e ci da una mano nell'analisi di questa meraviglia.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC206 - Un tuffo in M31
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2011, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Vertigine da caduta in M31!
ne hai di roba da catalogare....
molto bella, Leo

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC206 - Un tuffo in M31
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 8:36 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Davide ... grazie :D !!
Grazie Fabio ... volentieri se m'aiuti !!

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC206 - Un tuffo in M31
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 dicembre 2009, 9:52
Messaggi: 68
Questa foto è semplicemente meravigliosa, fa sognare.
Sono stato una mezz'ora buona ad osservarne i dettagli.
Complimenti!

p.s. proprio ieri sera, approffittando di una trasparenza veramente spettacolare qui a nord di PD, l'ho vista per la prima volta in vita mia, con un binocolo 8x40! solo che era un batuffolino microscopico :mrgreen:

_________________
CGEM DX | TS APO65Q | GSO RC 8" | ATIK 383L+ | SX Lodestar | SX USB filter wheel | SX Off Axis Guider | Baader LRGB 36mm | Canon EOS 50D
http://www.astrobin.com/users/Michele74/
“Per aspera ad astra”


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC206 - Un tuffo in M31
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Assolutamente fantastica, complimenti Leonardo.
Hai provato a calcolare qual'è la magnitudine limite che hai raggiunto?
Ciao,
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC206 - Un tuffo in M31
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 16:19 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Caro Michele, commenti come i tuoi mi fanno capire di aver raggiunto l'obiettivo che mi sono prefissato nel fare foto e condividerle. Ti ringrazio ..

Grazie Giovanni, ho chiesto lumi in merito ... da solo non saprei come individuare correttamente il dato.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC206 - Un tuffo in M31
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC206 - Un tuffo in M31
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho dato una occhiata veloce ..
nel primo riquadro ( che hai chiamato stella nube) c'è un pò di tutto...da cefeidi ad un globulare di 17 esima. Il Simbad registra una serie di stelle di 17 ema come stelle in ammasso ( dovrebbero quindi appartanere ad ammassi di stelle) e ce ne sono tante, oltre che alle zone in emissione che ti sono venute fuori ottimamente con i colori. Dovrebbe esserci anche qualche galassietta di fondo (!) ma mi si stanno incrociando gli occhi, perchè se la foto la girassi con il nord in alto sarebbe una gran cosa :mrgreen:
Non so come si faccia ma mettere una mappa della zona sarebbe moolto interessante.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010