1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 17:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 125 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Zukkattack ha scritto:
Bran80 ha scritto:
Io mi sono appena munito di pane e mortazza!!
Ci si vede fra un po'.

Valerio


La meglio cosa :mrgreen: Anche io mi sto organizzando per bene, a stasera! :D

Ah ah! Passeremo la serata a masticare! :mrgreen:

A più tardi ragazzi!!!

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 15:46 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
cili&gasp ha scritto:
Marco! Io non ho fatto in tempo ad organizzarmi e a stamparmi le tue mappe... Poi mi fai dare qualche sbirciatina da te, ok? :D

Ok! ;)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 15:48 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
cili&gasp ha scritto:
Ah ah! Passeremo la serata a masticare! :mrgreen:

E dopo "mortazza tua" ovviamente anche masticare mi suggerisce un'ulteriore declinazione dal gergo popolare, ma stavolta ve la risparmio... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 12:39
Messaggi: 319
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marcopie ha scritto:
cili&gasp ha scritto:
Ah ah! Passeremo la serata a masticare! :mrgreen:

E dopo "mortazza tua" ovviamente anche masticare mi suggerisce un'ulteriore declinazione dal gergo popolare, ma stavolta ve la risparmio... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Maaaarcooo....! :lol: :lol:

_________________
"...noi siamo l'incarnazione locale di un Cosmo cresciuto fino all'autocoscienza. Abbiamo cominciato a comprendere la nostra origine: siamo materia stellare che medita sulle stelle... ".
Carl Sagan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marcopie ha scritto:
cili&gasp ha scritto:
Ah ah! Passeremo la serata a masticare! :mrgreen:

E dopo "mortazza tua" ovviamente anche masticare mi suggerisce un'ulteriore declinazione dal gergo popolare, ma stavolta ve la risparmio... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 6:39
Messaggi: 402
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marcopie ha scritto:
cili&gasp ha scritto:
Ah ah! Passeremo la serata a masticare! :mrgreen:

E dopo "mortazza tua" ovviamente anche masticare mi suggerisce un'ulteriore declinazione dal gergo popolare, ma stavolta ve la risparmio... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


ahahahaahaha!!! Prima persona singolare passato remoto!!

_________________
Valerio
----------------------------------------------------------------------------
Nelle notti di luna piena l'uomo diventa Lupo ...
Nelle notti di luna nuova diventa Astrofilo.

Osservo con:
LB12", Mak 127 Skywatcher
Radian 6mm, Meade UWA 14mm, Baader Aspheric 36mm
OIII Televue 2", OIII Astronomik 1.25", Baader SkyGlow 1.25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Basta con gli OT, grazie.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mbè? Stò Cemetery Gates party come è andato poi? Da casa mia bel cielo stellato ieri ma verso est vedevo sottili veli (ore 23.30 circa).

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 10:25 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tra amici in ritardo e donzelle da riaccompagnare sono riuscito ad andare a dormire alle 3.30 :shock: ed è con tre sole ore di sonno sul groppone che stendo il primo resoconto della serata. Oltre ai partecipanti "dichiarati" sono riuscito a coinvolgere anche amici ed un po' di "vecchie glorie" dell'astrofilia romana, che hanno molto apprezzato l'affollamento di telescopi ed appassionati.
Il cielo, in partenza sereno, si è progressivamente velato, ma la temperatura mite e l'assenza di vento hanno comunque consentito di osservare parecchie cose, fermo restando che l'IL di Frasso è già tale da annientare le deboli galassie di cui sono uso "cibarmi". :)

Dei quattro "extra-target" che mi ero dato (cometa Garradd, SN in M101, Vesta ed Urano) sono riuscito a vederne tre: la Garradd a più riprese, la SN azzurrina e prossima ad un pressoché inavvertibile nucleo galattico (difficile convincere gli amici che quella macchia debolissima fosse una galassia spirale vista quasi di fronte), Vesta osservato solo col binocolo a causa della bassa posizione (dal dob era dietro un albero), Urano ho glissato... sarà per la prossima volta.

Praticamente l'intera serata l'ho passata a far osservare oggetti ad amici e curiosi vari, spendendone troppo poco a chiacchierare con gli altri partecipanti ed impicciarmi degli strumenti altrui. Tra le cose osservate, oltre ai "soliti noti" (doppio ammasso, M13, M57, Albireo, M31/32/110, Pleiadi, Giove), anche qualche chicca meno nota e più "succulenta" come la Blinking, la Velo (con OIII), M17 (con OIII), la Helix (con OIII), M15, M2, NGC404 (ghost of Mirach), la Garradd e la SN in M101. Oggetti più esotici non mi sono messi a cercarli, stante il cielo decisamente "tarpante".

Per ottobre, se vogliamo riproporre l'osservazione infrasettimanale, mi piacerebbe trovare un cielo leggermente migliore, allungando al max di 15-20 minuti il tragitto in auto. In alternativa verrei senza telescopio e giocherei coi vostri... :mrgreen:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Ultima modifica di Marcopie il giovedì 22 settembre 2011, 13:40, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Il problema e che di solito è meglio il cielo, sei sfortunato :mrgreen:
ieri con la velatura e il cielo "chiaro" per l'umidità non era un gran che (basta vedere com'era la via lattea).
La prossima volta si può andare sul Tancia anche se ci vuole una mezz'ora in più.
Comunque il cielo e l'ultima cosa il bello è stato vedere tantissimi appassionati, sembrava uno star party, saremmo stati 20/25 ed è stato divertente e interessante chiacchierare e osservare con tanti appassionati. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Ultima modifica di ras-algehu il giovedì 22 settembre 2011, 11:31, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 125 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010