1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 11:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23671
nuvolablu90 ha scritto:
... ragazzi una curiosità ma cos'è la barlow ?


è vero quel che dice il detto "chiedere è lecito, rispondere è cortesia" ma, suvvia, un minimo di intraprendenza, no? ;)

http://www.google.it/#sclient=psy-ab&hl ... 1835d287ef

non me ne voglia nuvolablu90, non mi riferisco a lui ma prendo spunto dalla sua domanda per un discorso piu' generale, quando avevamo noi 16 anni era una mezza impresa cercare informazioni ed aiuti e ci dovevamo barcamenare tra riviste, biblioteche, telefonate e lettere (non email) a pochi amici, oggi c'è la rete in cui c'è tutto, almeno le cose piu' di base impariamo a cercarle senza chiedere sempre tutto :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quindi se io ho un c8 con 2000 di focale come si fa a calcolare l'ingrandimento?
con un 5 ho 400 ingradimenti

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ingrandimento si ottiene dividendo la focale del telescopio per quella dell'oculare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
nuvolablu90 ha scritto:
quindi se io ho un c8 con 2000 di focale come si fa a calcolare l'ingrandimento?
con un 5 ho 400 ingradimenti

400 è il limite teorico del tuo strumento ( che se non erro si calcola semplicemente raddoppiando il diametro del tele)...
Quindi sarà difficile spingerlo fino a li ma se la serata è ottima sai che Belvedere!!!!!!!!!!!!!!!!! :mrgreen:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 14:04
Messaggi: 418
Località: biella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si infatti magari in alta montagna con foschia zero ti diverti un sacco

_________________
____________________________
SITO INTERNET :
Stazionecavaglia.altervista.org
celestron C8+ cercatore 6x30mm
mizar 80
magzero M5 come guida
HEQ6 skyscan pro +goto
filtro astrosolar
oculari:9/16/25mm+barlow 2x
canon eos 600D
pc asus


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2011, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 settembre 2011, 10:57
Messaggi: 4
Località: Catania
Ciao a tutti,
scusate il ritardo col quale rispondo ma nel frattempo ho cercato di documentarmi meglio.
la spesa che pensavo di affrontare per gli oculari è €100 l'uno.

Mi sono orientata su questo:

a)celestron zoom 8-24 eypiece

b)heyford da 12mm

c)heyford da 32 mm

d)lente barlow heyford 2x

Acquistando eventualmente:
1) a+c
2) a+c+d
3) b+c+d

Quale ritenete sia la soluzione migliore? E gli coulari da me scelti vanno bene o me ne consigliate altri?

Grazie ancora


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 0:36 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
il mio consiglio è:
se scegli il setup con barlow allora compra la migliore o le migliori sul mercato tipo celestron ultima, televue 2x etc..
Aggiungere vetri tra obbiettivo e l'oculare non è bello, se poi frapponi vetri di bottiglia, va tutto a farsi benedire.
Ti sconsiglio di comprare 2 o 3 oculari poco costosi e poco performanti. te ne pentiresti dopo poco tempo.
Al limite aspetta e vedi se puoi ampliare il range di spesa oppure comprane solo uno m discreto. Tipo Hyperion, Tecnosky, Televue plossl, ETC..magari con 150€ te ne vengno 2! (es. Planetary ED da 8mm + Oculare Flat Field Tecnosky 27mm)
Non scartare l'ipotesi dell'usato. Si trovano belle occasioni!

PS) lascia perdere lo zoom a meno che non aia minimo l''Hyperion Zoom 8,24 (200€)

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 0:45 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ah, ho visto ora che il tuo budget è 100€ per oculare..sorry! :roll:
Il ragionamento cmq non cambia molto..solo che adesso hai un budget di tutto rispetto! :wink:

Buon acquisto.


PS) comprare uno zoom 8-24 (Hyperion) ed un oculare per bassi ingrandimenti e campo largo non sarebbe malvagia come soluzione!

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 6:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
A+c= :mrgreen:
Copri tutti gli ingrandimenti e eviti la barlow che,personalmente, in visuale non l'ho mai usata..

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010