1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cromatismo
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 20:13
Messaggi: 79
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti. Dopo un lungo periodo di fermo ho finalmente rispolverato il tele, ad oggi usato pochissimo :cry: ...Tempo fa provai a fare un filmato con una digitale, ma la risoluzione dell'immagine finale era abbastanza bassa, così in questi giorni ho provato a fare delle foto. Questa è un'immagine a colori:

http://forum.astrofili.org/album_pic.ph ... ser_id=810

Il cromatismo ai bordi della luna è presente anche in visuale. Seppure non sia per nulla fastidioso, proprio perchè appena percepibile, quando si tratta di fotografia il discorsa cambia. L'unico modo che ho trovato per levarlo è stato quello di convertire tutto in B/N:

http://forum.astrofili.org/album_pic.ph ... ser_id=810

(l'immagine in B/N non è ricavata dallo stesso "originale" di quella a colori, ma da un'altra foto comunque presa la stessa sera con la stessa strumentazione e tecnica. Sul perimetro della luna si vede benissimo il contorno luminoso)

Secondo voi, è più colpa dell'oculare (un plossl in dotazione) o dell'obiettivo? Lo strumento con cui osservo è in firma. C'è qualche tecnica meno drastica per rimuovere il cromatismo in eccesso pur mantenendo un'immagine a colori?

_________________
"Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo."
Dalai Lama


Rifr. Bresser 127/1200 Mon2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Usi un acromatico ....normale vedere aloni attorno ad oggetti molto luminosi :)
Ma non è un difetto. E' una caratteristica dell'ottica che usi ...
Usando un filtro giallo chiaro lo elimini del tutto.

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il bordo verde in basso è molto strano però!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 20:13
Messaggi: 79
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guardando nell'oculare il bordo in questione tende al giallino... il cromatismo è amplificato ulteriormente dall'ottica zoom della macchina fotografica o questa non fa altri "danni"?

_________________
"Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo."
Dalai Lama


Rifr. Bresser 127/1200 Mon2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Sicuramente potrebbe amplificarlo. Quanto ...dipende dalla qualità dell'ottica!

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 20:13
Messaggi: 79
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie dei chiarimenti Shedar. A breve vedo di procurarmi il filtro giallo chiaro così faccio qualche raffronto. :wink:

_________________
"Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo."
Dalai Lama


Rifr. Bresser 127/1200 Mon2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Potresti optare per un filtro Fringe Killer:

http://www.unitronitalia.it/filtro%20fringe-ita.htm

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 20:13
Messaggi: 79
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da quello che dicono sembra fare miracoli! Ravanando qua e là mi sono imbattuto in questo test:

http://www.astromart.com/articles/artic ... cle_id=135

L'autore ridimensiona i miracoli, tuttavia il giudizio finale mi sembra complessivamente buono, sopratutto per quanto riguarda la Luna. Quasi quasi... :)

_________________
"Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo."
Dalai Lama


Rifr. Bresser 127/1200 Mon2


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010