1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 9:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2011, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Sono tutte uguali le tue foto di giove..non è che è la stessa che gira in tutti i topics?? :P :P :P :lol:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2011, 12:55 
maxnuvoli ha scritto:
Si sono 2 tecniche diverse un video e sovrapposizione di più frames.

Ho provato anche la tecnica che dici tu, Giove ad esempio l'ho fatto con qualche foto (non frames) poi l'ho fatta elaborare a REGISTAX e alla fine una sistemata in PS.

Per fortuna sono riuscito a fare andare REGISTAX sotto MACOS 8)


In allegato giove a con reflex a fuoco diretto.


Inutile perdere tempo facendo "foto" simili, che vedi anche tu non danno risultati su cui poter "lavorare" per migliorare.
E' una strada sbagliata che non ha sbocchi in questa direzione.
L'unico modo per fare foto ai pianeti è una webcam, con la reflex non vai da nessuna parte...


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2011, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
E' bello anche un video come quello. Con Richard Strauss :D
Può venire molto meglio, senza così tante lenti nel treno ottico e con un seeing migliore.
Troppe lenti intendo che è meglio un telescopio dalla focale nativa più lunga.
Per il seeing (quando è scarso vedi tutto ribollire come il finale del video) si prende quello che passa in convento :(

Stavamo semplicemente parlando una lingua diversa.
Ma con gli amici in salotto sul divano sono suggestive anche queste cose qua :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2011, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 10:39
Messaggi: 75
Località: Alfonsine - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'importante è divertirsi con quello che si ha, se uno riesce a divertirsi direi che è già a buon punto. 8)
Nel frattempo ho scaricato una app per iphone che ti assiste nel puntamento degli oggetti. Si chiama "Telescope app"
Lo fissi al telescopio e tramite livella e GPS ti dici ruota di qua o di la.
Vedrò cosa salta fuori.
Prima però voglio imparare ad usare le ghiere che sono sul telescopio per orientarmi a trovare gli oggetti.

Ciao!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2011, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 10:39
Messaggi: 75
Località: Alfonsine - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
WEBCAM VS REFLEX, vediamo cosa salta fuori.

Ma quando si vedrà Saturno???

Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2011, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 16:12
Messaggi: 425
Località: Sernaglia della Battaglia (Tv)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il periodo ideale per guardare saturno è appena passato, credo che ci toccherà aspettare ancora un anno a meno che non vuoi fare qualche levataccia mattutina (ma anche per queste bisogna aspettare qualche mese :cry: ).

Comunque fra un po' comincia a vedersi venere e Giove è sempre più comodo da osservare.

_________________
Manuel
Cieli sereni a tutti
Telescopio:Skywatcher 150 dobson
Oculari:SW 10mm, 25mm~~ Ts-HR planetary 6mm~~ GSO 15mm UWA 80°
Filtro astrosolar home made "metal design". Collimatore laser TS Metal
Binocoli:8x21 & 20x50---TriAtlas B

Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Apprendista astrofilo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2011, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
maxnuvoli ha scritto:
L'importante è divertirsi con quello che si ha, se uno riesce a divertirsi direi che è già a buon punto. 8)
Nel frattempo ho scaricato una app per iphone che ti assiste nel puntamento degli oggetti. Si chiama "Telescope app"
Lo fissi al telescopio e tramite livella e GPS ti dici ruota di qua o di la.
Vedrò cosa salta fuori.
Prima però voglio imparare ad usare le ghiere che sono sul telescopio per orientarmi a trovare gli oggetti.

Ciao!

Sono curioso! Dove si fissa?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2011, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 10:39
Messaggi: 75
Località: Alfonsine - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il link del sito
http://www.telescopeapp.com/How_To.html

Qui lo fissa al tubo, ma secondo me dovrebbe essere fissato aggli anelli, perchè se poi ruoti il tubo per sistemare la visione lui ruota con il tubo e devi rifare la calibrazione.
Bisogna costruire un supporto o comunque fissarlo molto bene.

In questi giorni lo provo!!

Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010