1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 11:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: si puo avere di piu?
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti,il prossimo passo strumentale (un diam maggiore dei 20 cm che sto usando ora) che voglio fare dovra essere mirato ad ottenere qualcosa in piu in termini di risoluzione su oggetti dalle piccole dimensioni come galassie e planetarie.
ora se fossi un itinerante non ci penserei 2 volte a prendere un rc da 10" ma visto che ormai opero in postazione fissa senza possibilita di spostarmi devo ben ponderare quale lunghezza focale accoppiare alla mia camera sbig st8300m.
lasciando stare tutti i vari discorsi su pesi,guide piu impegnative,marche varie di strumenti ecc.. vorrei centrare il discorso solo sull accoppiamento ccd/focale.
i dati che posso fornirvi sull mio sito sono i seguenti:
comune di Paterno' (CT)
50000 abitanti
altitudine 225 m slm
IL presente ma non devastante mediamente 4,5 magnitudine nelle serate di buona trasparenza si arriva alla 5.
l osservatorio è sito sulla mia terrazza ,nel lato sud e nord sono presenti alcuni comignoli.
negli ultimi 10 mesi ho monitorato l fwhm ed il fondo cielo con dss live che mi da una media paurosa di fwhm 4,8 il che secondo la formula seeing= campionamento x fwhm mi da il valore penoso di 6,67 come seeing ed una media di fondo cielo 5,58.
il campionamento fornito dall vixen r 200ss + sbig st 8300 è di 1,39 in bin 1x.
ricordo che il tele è un 200/800 f/4.
ora la domanda che volevo porre hagli utenti piu esperti è secondo voi con questi dati medi considerando l acquisto di un 10" fino a quale focale potrei spingermi? f4 ,5,6 o 8?
naturalmente considerando l eventuale utilizzo della camera in b2 o 3x .
confido ancora una volta nella vostra disponibilita ed esperienza.
ciao e cieli sereni

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: si puo avere di piu?
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa una cosa. Perché vuoi lavorare con un 30 cm a f/8 (o f/6) a bin 3 o 2 quando hai un 20 cm f/4 a bin 1 che in base al seeing già sovracampiona?
Se il seeing è quello che hai detto e il cielo pure penso che aumentare la focale serve a poco.
Se proprio vuoi cambiare strumento non andrei oltre l'f/6 che, se si tratta di un newton, comincia a diventare una bella bestia da 1800 mm di focale. Altrimenti andrei su un SC 10" con un buon riduttore di focale e spianatore a f/6.3
Ma prima di tutto mi divertirei a sfruttare ciò che già ho.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: si puo avere di piu?
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2011, 7:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Renzo grazie per l intervento.
no a 30 cm non penso proprio di poterrci arrivare..... max 10".
ora consideravo un f/5 con 1250 di focale che mi campionerebbe in b2x 1,78 o un f/4,8 che mi darebbe 1,85.
questo strumento piu grande vorrei usarlo per le galassie diciamo di grandezza media di 10' e le planetarie, si insomma per avere un ingrandimento maggiore su questi piccoli oggetti.
con il vostro aiuto volevo capire ,sempre a livello teorico,sotto questo mio cielo fino a che rapp focale potrei spingermi senza rimpiangere la spesa?

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: si puo avere di piu?
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2011, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non mi farei tante pippe per il campionamento(da due anni cerco inutilmente di capire quanto sia importante, probabilmente meno di quanto si pensi purchè non si parli di palese sottocampionamento.....), il rapporto focale veloce è un lusso, entro certi limiti non indispensabile....
al solito a mio avviso occorre vedere se la montatura ti permette di lavorare agevolmente a focali importanti, se la montatura è buona lavorando da casa f4 o f7 poco importa, vorrà dire che allungherai l'integrazione......
per il tubo è più che altro una questione di budget,di focale attesa, e ancora una volta di montatura, un newton 250f5 va bene, e costa poco ma è un bestione......
un rc10" cinese potrebbe essere un buon compromesso....
il nuovo takahashi cca250 è fantastico....... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: si puo avere di piu?
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2011, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao kind of blue grazie per l intervento.
un rc 10" per la focale che ha ,anche ridotta,non penso valga la pena visto il sito... mi sa che piu di 1200 di foc non riuscirei a sfruttarli decentemente. :(
il cca 250 rimane un sogno per me, anche se con dei bei sacrifici riuscirei a comprarlo poi tocca agli accessori ed alla montatura e allora......... divorzio :D

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: si puo avere di piu?
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2011, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Io ti ho già risposto in un altro forum :mrgreen: :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010