1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 14:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dubbi da pre-neofita
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 settembre 2011, 19:29
Messaggi: 2
Località: Cagliari
Salve a tutti, mi chiamo Dino e senza grosse illusioni vorrei avvicinarmi all'osservazione del cielo e dei pianeti. Ho letto un po' delle vostre sensate riflessioni e credo di poter provare. Le mie conoscenze sono minime ma sto cercando di documentarmi. Ho la possibilità di acquistare uno Ziel Cosmo 2 usato molto poco a circa 400,00 ma non so se sia troppo come entry level. Mi piacerebbe sentire qualche voce in proposito e nel caso qualche consiglio collaterale anche su un buon atlante. Spero che la pazienza non vi manchi, sicuramente riceverete tante richieste di neocuriosi come me e vi ringrazio sinceramente per quello che potrete suggerirmi. Per la cronaca sto a Cagliari e potrei osservare anche il cielo di Nora che ritengo discretamente buio e sicuramente bello.
Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi da pre-neofita
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
cofras ha scritto:
Ho letto un po' delle vostre sensate riflessioni

Prego agevolare links... :mrgreen:

Intanto ti do il benvenutissimo! :D

Un rifrattore 120 mm di apertura (se è quello) va benone per imparare e osservare dignitosamente i cieli della Sardegna!
Ho notato che appena ti allontani dalle città c'è buio pesto. So che c'è una zona che si chiama Is cannoneris che è buissima.

Io però conosco bene solo la zona di Alghero :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi da pre-neofita
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto anche da parte mia!

Ti piace di più osservare oppure fare anche delle fotografie col tele? Preferisci planetario (luna, pianeti, comete) o deep sky (galassie, ammassi stellari...)?
Così troveremo il tele più adatto a te :)

Personalmente non lo trovo un buon tele questo ziel. La montatura è molto buona però mi sembra che manca di diametro! Inoltre, 120mm mi sembrano un po pochini se si confrontano con il prezzo.
Opinione puramente personale cmq :wink:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Ultima modifica di luca93 il lunedì 19 settembre 2011, 22:22, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi da pre-neofita
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ho il brutto difetto che non mi soffermo mai sui prezzi..
In effetti un buon amico, qui sul forum, mi vendette un 120 simile a 100 euro netti (o 120 euro? :roll: ), ma senza montatura..solo tubo.
Credo che luca abbia ragione :oops:

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il lunedì 19 settembre 2011, 22:21, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi da pre-neofita
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
cofras ha scritto:
anche il cielo di Nora ritengo sia discretamente buio e sicuramente bello.
Grazie.
Prova a cercare a occhio nudo sotto quei cieli, la grande galassia di andromeda o la via lattea. Se li vedi entrambi senza strumenti significa che lì il cielo è bello da vedere!

Per cercare gli oggetti del cielo puoi usare dei buoni software astronomici gratuiti come ad esempio Cartel du ciel oppure Stellarium. Uso entrambi ma mi trovo molto bene con quest'ultimo.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi da pre-neofita
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
jasha ha scritto:
Ho il brutto difetto che non mi soffermo mai sui prezzi..
In effetti un buon amico, qui sul forum, mi vendette un 120 simile a 100 euro netti (o 120 euro? :roll: ), ma senza montatura..solo tubo.
Non ti preoccupare jasha :wink: Anche io certe volte non mi soffermo mai sui prezzi! :wink:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Ultima modifica di luca93 il martedì 20 settembre 2011, 7:14, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi da pre-neofita
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2011, 7:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scusate, ma se è montato su una eq5, 400€ non mi sembra un prezzo così cattivo :?
Cofras, fatti dire bene che montatura ti offre: se è davvero una eq5 penso che sia un ottimo affare per unoi strumento sufficientemente appagante per quel prezzo.
Se poi i tuoi cieli fossero di qualità e ti interessasse in particolare il deepsky però ti suggerirei anche di fare un pensiero di questo tipo:
viewtopic.php?f=15&t=63427

Con quel budget, comunque, non penserei proprio alla fotografia (o almeno a niente più che fotografia planetaria senza troppe pretese)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Ultima modifica di andreaconsole il martedì 20 settembre 2011, 7:19, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi da pre-neofita
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2011, 7:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono d'accordo con luca93, prima di tutto devi dire cosa ti interessa osservare e se vorrai cimentarti in fotografia, a seconda delle intenzioni con 400€ mi butterei su un dobson. Come atlante PocketSky atlas o ReiseAtlas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi da pre-neofita
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2011, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23672
io, invece, credo che un rifrattore da 120mm su una eq5 motorizzata (come sembrerebbe dal sito del produttore) se ben tenuto sia un ottimo strumento per cominciare ad osservare il cielo e anche il prezzo a cui viene dato non è male, anzi!

naturalmente con 120mm non potrai certo fare deep sky spinto ma ti ci potrai divertire per molto tempo!

per quanto riguarda l'atlante io sto usando il pocket sky atlas che trovo davvero molto buono sia per chi è agli inizi sia poi in una fase piu' avanzata, in ogni caso prova ascaricare carte du ciel cosi' avri subito un atlante elettronico da poter consultare ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi da pre-neofita
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2011, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Si, rettifico anch'io: rifrattore 120 + eq5 usati, 400 euro va benissimo.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010