1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Junior, eccezionale Report!!

Condivido appieno il tuo pensiero, anche io ho un Mak (da 127mm) e o trovo davvero stupendo, per definizione e qualità delle immagini che è in grado di regalare :)

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
cos'è che non hai tu :lol: ?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Te pensa che il mio dob me l'ha venduto lui ... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
junior86 ha scritto:
Te pensa che il mio dob me l'ha venduto lui ... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



Ehm...vero, ma ormai sto perfezionando il mio setup, poi ho terminato :mrgreen: :P

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 0:58
Messaggi: 87
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista
questo makkino è da un pò che mi attira, sopratutto per il prezzo...

ma possiedo già un 100ED SW e un konus 80/400 e credo che sarebbe solo un capriccio.... sbaglio?

_________________
Fedele alla Lente.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mmm direi di si :) magari cerca di provarne uno per sfizio o per capire se ha senso affiancarlo a due strumenti con apertura simile ( ma di focale molto diversa - non so il 100 ed - ma l'80 è davvero molto corto e meno adatto agli alti ingrandimenti del makkino...)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non sbagli, possedendo un 80 ed un 100 hai già il setup "leggero", per il rich-field a basso ingrandimento va ottimamente il primo che con i suoi 400 mm di focale ti garantisce capi generosi (non che il 100 faccia schifo in quest ambito :mrgreen: ), il secondo approfittando che è un ED lo puoi tirare sui pianeti quanto e piu del mak, dovrai solo dotarti di un oculare abbastanza "corto" o di una barlow.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Davmen ha scritto:
questo makkino è da un pò che mi attira, sopratutto per il prezzo...

ma possiedo già un 100ED SW e un konus 80/400 e credo che sarebbe solo un capriccio.... sbaglio?



direi di no ;)

l'unico vantaggio del mak rispetto al 100, a mio avviso, è la possibilità di metterlo anche su una montatura leggerissima ma è un falso vantaggio ;) (nel senso che se poi lo metti su una monttaura davvero leggera, tipo eq2, allora perdi tutto il suo potenziale in quanto sei costretyto a restare basso con gli ingrandimentio per non avere il mal di mare)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 0:58
Messaggi: 87
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
Non sbagli, possedendo un 80 ed un 100 hai già il setup "leggero", per il rich-field a basso ingrandimento va ottimamente il primo che con i suoi 400 mm di focale ti garantisce capi generosi (non che il 100 faccia schifo in quest ambito :mrgreen: ), il secondo approfittando che è un ED lo puoi tirare sui pianeti quanto e piu del mak, dovrai solo dotarti di un oculare abbastanza "corto" o di una barlow.


solitamente uso due orto da 12.5 e da 5mm + una barlow 2x televue... i 360x li uso solo sulle doppie, anche se credo che con ottimo seeing si possano usare sulla luna :roll:

tuvok ha scritto:


direi di no ;)

l'unico vantaggio del mak rispetto al 100, a mio avviso, è la possibilità di metterlo anche su una montatura leggerissima ma è un falso vantaggio ;) (nel senso che se poi lo metti su una monttaura davvero leggera, tipo eq2, allora perdi tutto il suo potenziale in quanto sei costretyto a restare basso con gli ingrandimentio per non avere il mal di mare)


il 100 ED lo uso su una eq3.2... :mrgreen:

un domani spero di procurarmi una HEQ5 :D

_________________
Fedele alla Lente.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
io il mak 90 lo usavo su una "fonta-giro", montatura che regge piu' che egregiamente un 100ED "classico"....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010