1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 9:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 7 ore e mezza sulla pacman in Ha
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho avuto la fortuna di beccare 2 serate consecutive di cielo sereno, anche se purtroppo con luna al 100x100 (piena)
Il filtro Ha per fortuna concede qualche cosa anche in queste condizioni, e infatti non sono scontento del risultato.
In fase di elaborazione ho commesso un po' di errori, ma per ora mi accontento, penso che ci tornerò su quando avrò acquistato i filtri OIII e SII
Ho effettuato un totale di 7 ore e mezzo di integrazione in sub da 600"
La ripresa è effettuata con MZ9 in Bin1 con sensore a -20°C al fuoco del newton sw 200f5
Ho aggiunto 9 dark e 11 flat


Allegati:
pacman-dark-flat-7h30min-max-ddp-ps-ne.jpg
pacman-dark-flat-7h30min-max-ddp-ps-ne.jpg [ 215.14 KiB | Osservato 564 volte ]

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 7 ore e mezza sulla pacman in Ha
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
A parte le stelle allungate c'è un bellissimo dettaglio, oggetto oltremodo molto bello secondo me.
:)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 7 ore e mezza sulla pacman in Ha
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A, si, è uno dei soggetti che preferisco, l'avevo tentata l'anno scorso con la dslr ed era venuto uno schifo...
Devo rivedere l'elaborazione, in un altro forum mi si fa notare che si può ottenere di più dalla zona centrale, domani ci rilavoro.
Purtroppo le stelle sono un gran cruccio, devo trovare un raccordino adatto per distanziare ancora un po' il sensore dal correttore.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010