1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 18:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Draconidi :-) Meno 20 giorni !!! :-)
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
E' iniziato il conto alla rovescia per la grande pioggia delle Draconidi 2011!

Non pigliate appuntamenti per la sera dell'8 ottobre 2011!

Leggete qua:

http://ntrs.nasa.gov/archive/nasa/casi. ... 023492.pdf

Cieli sereni a tutti! :-) :-) :-)
Ciao.
Roberto Gorelli


Ultima modifica di Roberto Gorelli il lunedì 19 settembre 2011, 17:29, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meno 20 giorni !!! :-)
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Speriamo davvero possa andare come tutti sogniamo!! :)

Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meno 20 giorni !!! :-)
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Confido nel meteo accondiscendente e nello ZHR previsto, sarebbe per me un bel regalo di compleanno osservarle. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meno 20 giorni !!! :-)
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 16:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Robi volevo aprire io il post e meno male che te l'avevo detto :roll: . cambia il titolo cosi non si capisce che cos'è e molti che potrebbero essere interessati potrebbero perderselo.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Sabato sera potrebbe essereci una grossa pioggia di meteore, tra l'altro molto lente.
Guardate il sito dell'IMO (international meteor organitation) sulle previsioni e cartine di visibilità.
http://www.imo.net/draconids2011
L'orario e presto, dalla fine del crepuscolo (meglio anche iniziare prima) fino alle 23. Inoltre è sabato, quindi perfetto epr osservare.
Unico problemino e la forte presenza della Luna.
Le previsioni...non ne parliamo sarebbe meglio
Favoriti i siti secchi dove la poca umidità diffone poca luce.
Se volete avere consigli su osservazioni visuali o fotografiche fate un fischio! :mrgreen:
Io sarò a Frasso sabino con altri ad osservare tra l'altro in concomitanza del congresso del GAD. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 18:01 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ras, secondo la tua esperienza, quale potrebbe essere la mag medie di queste meteore? Andró in un sito sì di montagna ma non buissimo.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4084
Per Kappotto, il numero delle meteore, anche negli outburst correlati, aumentano approssimativamente con legge logaritmica per cui la maggior parte sarà di 3a e sarà "mangiata" dalla luce lunare, e per questo che normalmente quando si legge uno ZHR, nella pratica, se non si è in cima a una montagna di 2.000 metri o in mezzo al deserto quel valore bisogna dividerlo per 3 o per 5 volte, quindi SE le Draconidi rispetteranno le previsioni da una località media ne saranno visibili REALMENTE 120-150, il che non è male anche se si pensa che le Draconidi sono le più lente tra le meteore e spesso con esplosioni e con colori visibili, per cui un qualche spettacolo ci dovrebbe essere, preparate i desideri! Se poi dovesse succedere come nel 1933 o nel 1946 allora sarebbe come nei film quando un'astronave passa in overdrive oltre alla velocità della luce, da un punto dello spazio (il radiante all'inizio dello show è a 50° sull'orizzonte Nord-Ovest) si vedranno irradiarsi come le stecche di un ombrello tante tracce di luce varie al secondo, se poi dovesse andare oltre le più folli previsioni allora potreste essere presi da vertigini, perchè l'impressione sarebbe di muoversi nello spazio, in tal caso stendetevi per terra.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 18:32
Messaggi: 21
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pensare che nel 1933, si potè assistere a una delle tempeste meteoriche più sensazionali! Una frequenza di caduta stimata a 900 al minuto! Poi con il passare degli anni purtroppo stanno diminuendo!
Io l'8 purtroppo ho un impegno! ma spero di vederne comunque cadere qualcuna! :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 7:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
kappotto ha scritto:
Ras, secondo la tua esperienza, quale potrebbe essere la mag medie di queste meteore? Andró in un sito sì di montagna ma non buissimo.


Se sei in montagna penso che ne perderai di meno visto che tra l'altro a nord è previsto bel tempo e aria molto secca! Se fosse vero 600 considerando l'altezza del radiante e la perdita di mag. limite per la prezssenza della luna potreste vederne un centinaio l'ora o forse meno (comunque una al minuto) sempre che la tua vista sia ancora decente! :mrgreen: :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 7:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
MADDA87 ha scritto:
Pensare che nel 1933, si potè assistere a una delle tempeste meteoriche più sensazionali! Una frequenza di caduta stimata a 900 al minuto! Poi con il passare degli anni purtroppo stanno diminuendo!
Io l'8 purtroppo ho un impegno! ma spero di vederne comunque cadere qualcuna! :)


No, in realtà furono molto di meno (sempre tante però) circa 200/400 al minuto.
Non e che poi si stanno esaurendo, assolutamente no! Il fatto e che con le perturbazioni gioviane la Terra non riesce più a intersecare la parte più densa dello sciame perchè se cosi fosse.....in confronto i fuochi d'artificio sarebbe giochetti per bimbi! :mrgreen: :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010