1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 12:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: illuminatemi
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 ottobre 2006, 11:37
Messaggi: 36
Località: Sarno (SA)
ragazzi come mai quando osservo al telescopio gli oggetti mi risultano come quando osservo le cose al di là di un getto di gas (non so se rendo l'idea). posto una foto della luna ke ho fatto poco fa
http://forum.astrofili.org/userpix/1034_DSCN1829_2.jpg

guardate bene il contorno ke non è regolare... sembra acquoso! ki mi puo dire ke fenomeno è? e come si risolve?

_________________
- Bresser Messier N-130
- Antares e-Telescope 60
- Oculari Plossl 26, 25, 15, 10, 7.5 mm
- Filtro SkyGlow Baader Planetarium
- Barlow Bresser 2x
- Nikon D70s


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non hai postato la foto ma il caso è semplice: cattivo seeing.
Ci sono sere in cui l'aria è tranquilla e il bordo non diventa mosso. Altre sere, invece, c'è turbolenza nell'aria e abbiamo un pessimo seeing con questo noioso effetto.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 ottobre 2006, 11:37
Messaggi: 36
Località: Sarno (SA)
capito quindi è questione di seeing... Porca pupazza!! non riuscivo nemmeno a mettere a fuoco...

_________________
- Bresser Messier N-130
- Antares e-Telescope 60
- Oculari Plossl 26, 25, 15, 10, 7.5 mm
- Filtro SkyGlow Baader Planetarium
- Barlow Bresser 2x
- Nikon D70s


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando il seeing è pessimo, nemmeno vale la pena di osservare, soprattutto se devi effettuare delle osservazioni planetarie. Sulla Luna bene o male di dettagli si vedono sempre, anche se agitati, ma appena vedi un pianeta, tipo Giove, ti accorgi subito del seeing che hai: dettagli impastati e contorni irregolari, un disatstro :?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
FauLtLiNe ha scritto:
capito quindi è questione di seeing... Porca pupazza!! non riuscivo nemmeno a mettere a fuoco...


Il seeing, o astrofilo, ti tormenta;
nel seeing riponi tutte le tue speranze di successo!
Il seeing in passato perdete anche famosi astronomi
e potenti telescopi

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 0:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 ottobre 2006, 11:37
Messaggi: 36
Località: Sarno (SA)
astropoesia! LoL :D

_________________
- Bresser Messier N-130
- Antares e-Telescope 60
- Oculari Plossl 26, 25, 15, 10, 7.5 mm
- Filtro SkyGlow Baader Planetarium
- Barlow Bresser 2x
- Nikon D70s


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E ricordati anche che in certe condizioni il cattivo seeing aumenta...
Ci sono degli accorgimenti che ti aiutano a migliorare la situazione...
Innanzitutto devi far acclimatare il telescopio, cioè metterlo fuori mezz'ora/un'ora prima...poi evitare di guardare oggetti bassi sull'orizzonte...la cosa migliore sarebbe sempre osservare in mezzo ad un prato fuori città...poi ovvio, se il seeing è proprio schifoso...non c'è niente da fare

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: illuminatemi
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
FauLtLiNe ha scritto:
ragazzi come mai quando osservo al telescopio gli oggetti mi risultano come quando osservo le cose al di là di un getto di gas


Perchè osservi sul serio attraverso un gas ...anzi ....attraverso un mix di gas. L'aria :)


FauLtLiNe ha scritto:
guardate bene il contorno ke non è regolare... sembra acquoso! ki mi puo dire ke fenomeno è? e come si risolve?


Non è semplice ...dovresti rimuovere l'atmosfera terrestre. Prova a vedere se la Made o la Celestron hanno in catalogo accessori adatti. Chesso' .. qualche pompa ...

Oppure potresti andare nel cosmo, soluzione IMHO piu' semplice ed economica. Si sa che ormai per osservare è necessario spostarsi ....dalle città non si vede piu' nulla :)

Cmq tranquillo! La situazione non è sempre cosi' tragica! Quando il seeing è decente qualche cosa si intravede :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: illuminatemi
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
FauLtLiNe ha scritto:
Illuminatemi!!



Immagine


Va bene così....????? :wink: :wink:

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pensa te che proprio stanotte avevo pensato cheera il caso di illuminare
un pò sulla questione seein nella sezione neofit.
Fault, come ti hanno già risposto è questione di atmosfera. Stanotte, udite
udite, il seeing era 1/5 (o se vi va 1/10 in scala Pickering; sempre 1 resta!)
ovvero questo:

Immagine

Terminata la mia sessione di riprese (qualcuno dice che è meglio non lavorare
quando il seeing è 1/5? eh eh, forse ha ragione ma non del tutto), ho pensato
di fare il resto dei controlli della nottata (terminata intorno alle 02:15 TU) e
quindi anche un bel filmatino a Sirio giacché l'atmosfera mostrava una serie
di comportamenti di cui a volte parliamo ma difficilmente li rendiamo visibili
a tutti.
Nella scheda che ho preparato c'è un'idea per i neofiti di cosa significa osservare
quando il seeing è il top della scarsezza: da li in poi si può solo migliorare.

http://forum.astrofili.org/userpix/277_seeing_startest_1.jpg

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010