1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 9:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consigli su Newton compatto f4
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 8:39
Messaggi: 3
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve sono alla ricerca di uno strumento compatto da trasportare agevolmente.
Lo uso al 100% in visuale e sotto cieli non proprio bui...
in passato ho avuto il classico newton cinese 200 mm f/5 che andava benissimo come tutto, tranne come trasportabilità e peso
per cui successivamente ho provato varie configurazioni più compatte e trasportabili , il C8, il mak 127 e un rifrattore apo da 80 mm...
Vuoi per la focale troppo lunga o vuoi per il diametro troppo piccolo non sono mai stato soddisfatto per la luminosità restituita...
come riferimento mi resta il cinesone da 200 mm f/5... con quello vedevo tutto...
Premetto che ora sono 4 anni che non metto più occhio su un oculare e riparto da zero, ora sto pensando di rifarmi una strumentazione ed ero indirizzato ad un newton da 150 o 200 mm e corta focale...
che mi risulta c'è il vixen r200 ss ma costa troppo (il mio budget per solo tubo con accessori è di 600 euro)
e poi ho visto i TS OPTICS
uno da 150 mm ed F/4 a 300 euro
e uno da 200 mm f/4 da 500 euro...(questo monta pure 15 diaframmi interni )
Qualcuno qui sul forum li possiede ? Come si trova?
Altrimenti esistono alternative?

Grazie 1000!

Update: aggiungo alla lista anche il GSO 200 f/4 ... ma non si hanno notizie in rete di tutti questi tubi corti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su Newton compatto f4
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 11:50
Messaggi: 341
Località: Cittadella (PD)
Non sono un esperto di newton (al momento non ne ho nemmeno uno), ma a quanto mi risulta quelli a f/4 sono concepiti per riprese deep sky. Credo che soffrano di parecchio coma verso i bordi senza il correttore apposito. Anche l'ostruzione credo sia maggiore rispetto a quelli più "lunghi". Un f/5 credo sia già più equilibrato per un uso visuale, tipo il 150/750 Sky-Watcher, che non costa neanche tanto. Ci sono anche gli anloghi GSO e Orion UK.

_________________
Rifrattori:
Celestron Omni XLT 120; Sky-Watcher BD 102/500 e 80/400; GSO 90 f/11; Ziel Gem 35
Riflettori/Catadiottrici:
GSO 150 f/6 Newtonian; Celestron C5 XLT; Tanzutsu 114/1000; Sky-Watcher Mak 90
Montature:
Celestron CG-4; Celestron CG-3; Sky-Watcher NEQ3; EQ1; TS Triton AZ


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su Newton compatto f4
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
in genere i newton f/4 sono strumenti fotografici e sono rognosetti da usare visualmente... per risparmiare 20cm di lunghezza io non li prenderei...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su Newton compatto f4
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Un bel Newton Orion da 25 con ostruzione lineare del 20%....no troppo pesante? :idea:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010