1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 9:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Solo un test.
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
Finalmente sono riuscito a sistemare decentemente le ottiche del Visac che devo dire regalano delle stelle davvero piccole e tonde.
Stasera ho voluto anche ultimare il test relativo alla guida fuori asse Starlight che ho acquistato insieme alla Lodestar.
Confermo quanto detto altrove che la Lodestar è una bomba di sensibilità e compattezza.
La guida f.asse è una mano santa e da oggi assolutamente indispensabile se si vuole tentare di riprendere con lunghe focali.
L'immagine che vi allego è il risultato della somma di 10 pose in CLS da soli 3 minuti, ma anche 3 pose in Halpha da 10 minuti, tutte con il Visac a piena focale (1800mm), e con la splendida Sphinx NexSXD che ha dato il meglio di sè.
Che dire, me ne vado a letto contentissimo, e sopratutto consapevole che le potenzialità, per togliermi qualche soddisfazione, ci sono tutte :P
Ora ci vuole il cielo invernale pieno di piccole graziosissime galassie :lol:
Ciao

PS: che devo specificare anche il soggetto ripreso??.... 8)
Gp


Allegati:
M31 test collimaz Visac f9 H+CLS.jpg
M31 test collimaz Visac f9 H+CLS.jpg [ 156.95 KiB | Osservato 1195 volte ]

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Solo un test.
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oh! Son contento che finalmente tu sia pienamente operativo. Adesso che pensi di aver raggiunto il setup perfetto, te lo lascio credere per un po'. Poi ti dirò una cosa. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Solo un test.
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Oh! Son contento che finalmente tu sia pienamente operativo. Adesso che pensi di aver raggiunto il setup perfetto, te lo lascio credere per un po'. Poi ti dirò una cosa. :)


Stai buonino eh!...non farmi venire l'acquolina alla bocca che la famiglia si è allargata 8)
Oppure devo interpretare le tue parole in modo più inquietante?? :| .....non ci mettere molto a sentenziare.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Solo un test.
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 8:00 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, ora prendi la seconda stella a destra e via fino al mattino...

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Solo un test.
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
adesso che hai risolto vendi tutto e cerca un setup da sistemare..
altrimenti ti annoi :D :D :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Solo un test.
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
adesso che hai risolto vendi tutto e cerca un setup da sistemare..
altrimenti ti annoi :D :D :mrgreen:


:evil: :mrgreen:
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Solo un test.
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
3 pose da 10 minuti senza problemi di guida a 1800 direi che non ci si possa lamentare.

Evviva le guide fuori asse e la lodestar che riesce a trovare stelline di guida anche in campi così ridotti!

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Solo un test.
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A questo punto non ti resta che fare qualche posa lunga e rendere completamente operativo il setup.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Solo un test.
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Oh! Son contento che finalmente tu sia pienamente operativo. Adesso che pensi di aver raggiunto il setup perfetto, te lo lascio credere per un po'. Poi ti dirò una cosa. :)



Allora???...sputa il rospo! :( :?
:wink:
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Solo un test.
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Praticamente, Pilolli, ti vuol dire che i Visac perfettamente collimati dopo qualche tempo implodono! :mrgreen:

ottimo risultato GP :!:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010