1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 17:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: davidevilla e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Flangia GP su EQ6
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
ho spulciato il forum ma alla fine ho le idee più confuse di prima.

La GP ha lo stesso attacco al treppiede della HEQ5?
Qualcuno ha un progetto per l'autocostruzione di una flangia ad hoc per GP su treppiede EQ6?
Ne ho visti un paio in giro ma non si parlava mai di Vixen.
Grazie

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flangia GP su EQ6
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 16:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
AstroFabio ha scritto:
La GP ha lo stesso attacco al treppiede della HEQ5?

Si, che è diverso da quello dell'eq6... :(

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flangia GP su EQ6
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non sbaglio la GP ha lo stesso attacco del cavalletto della HEQ5, che è diverso da quello della EQ6/CGEM. C'è una flangia delle Geoptic per usare un cavalletto EQ6 con una GP/HEQ5.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flangia GP su EQ6
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, la flangia Geoptik è questa:

http://www.mimaslab.it/store2/index.php ... ts_id=2864

La vite centrale del treppiede dovrebbe essere più grossa del buco della testa della GP ma non trovo chiare istruzioni a riguarrdo. Poi 75 Euro + ss...

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flangia GP su EQ6
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 19:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh Mimas è lì dietro credo...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flangia GP su EQ6
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
la GP ha lo stesso attacco EQ5 HEQ5, per adattarla al tripode EQ6 ti devi fare una flangia come quella in foto ( almeno, la mia funziona benissimo :D ) :


Allegati:
fla1.jpg
fla1.jpg [ 6.55 KiB | Osservato 1513 volte ]
fla2.jpg
fla2.jpg [ 7.76 KiB | Osservato 1513 volte ]
fla3.jpg
fla3.jpg [ 6.09 KiB | Osservato 1513 volte ]
fla4.jpg
fla4.jpg [ 6.89 KiB | Osservato 1513 volte ]

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flangia GP su EQ6
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie k@ronte!
Presumo quindi che il buco centrale abbia la filettatura della grossa vite del treppiede EQ6?
Come si collega invece la tua flangia alla GP?

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flangia GP su EQ6
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
io appoggio la flangia sul trepiedi EQ6, ci metto sopra la montatura e la blocco con un bullone passante, lungo, che vada a far presa sulla testa equatoriale. in realtà è una barretta filettata, che scende di un 25cm circa, perchè era studiata per montare anche il piatto portaoculari tra le gambe del tripode, piatto che non ho mai montato ma ho tenuto la barra filettata. la blocco con 2 dadi e una rondella sotto il supporto del trepiede. il buco del supporto non è filettato, è passante.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flangia GP su EQ6
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho quando ho costruito la flangia per la colonna volevo fare in modo che potesse essere usata sia con la Vixen SP che con la HEQ5 e mi sono accorto che la Skywacther è meno profonda e cilindrica, invece la Super Polaris è più lunga e conica. Per questo motivo ho per fare una flangia universale ho dovuto fare una tazza più profonda e cilindrica: il treppiede della HEQ5 va bene anche per la SP, ma non in contrario.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flangia GP su EQ6
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
k@ronte ha scritto:
io appoggio la flangia sul trepiedi EQ6, ci metto sopra la montatura e la blocco con un bullone passante, lungo, che vada a far presa sulla testa equatoriale. in realtà è una barretta filettata, che scende di un 25cm circa, perchè era studiata per montare anche il piatto portaoculari tra le gambe del tripode, piatto che non ho mai montato ma ho tenuto la barra filettata. la blocco con 2 dadi e una rondella sotto il supporto del trepiede. il buco del supporto non è filettato, è passante.


Mi sbaglio o il buco della GP/HEQ5 e più piccolo della vite del treppiede della EQ6?
Non occorre sostituire la suddetta vite?

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: davidevilla e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010