1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 15:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 1:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 settembre 2011, 12:28
Messaggi: 20
Ciao a tutti.
Sul mio nuovo Mak (diametro 150 mm. e focale 1800) ho trovato in dotazione soltanto un oculare da 28 mm. con barilotto da 50.8.
Volendo acquistare altri oculari, mi conviene puntare su quelli con barilotto da 50.8 oppure da 31.8 con adattatore?
Qual'é la differenza?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
il barilotto da 2" esiste solo per poter avere campi grandi ed un mak non è progettato per questo fine, non so quale sia il suo field stop massimo (dato presumibilmente dal paraluce interno) ma non mi stupirebbe se fosse così piccolo da rendere inutile l'uso di oculari da 2"... comunque per poter fare dei conti esatti è necessario avere quel valore

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 settembre 2011, 12:28
Messaggi: 20
Come si fa a calcolare il field stop?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
non lo calcoli, lo devi conoscere... :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 settembre 2011, 12:28
Messaggi: 20
Considerato che non conosco il field stop, mi conviene optare per un 50.8, oppure per il 31.8?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
boh, credo ti ci voglia comunque un qualche accessorio perchè il mak150 supporta nativamente solo quelli da 1,25"...

PS: leggo solo ora... hai detto di avere gia un 28mm da 2"? e come lo colleghi al mak, tramite diagonale da 2"?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 settembre 2011, 12:28
Messaggi: 20
Sì, la diagonale é quella in dotazione da 2".


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma che marca è? solitamente non hanno accessori da 2"... nemmeno il 180mm che io sappia...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 settembre 2011, 12:28
Messaggi: 20
E' Skywatcher!
Che mi consiglio? cerco il 50.8 o mi accontento del 31.8?
Per i pianeti quale ingrandimento mi conviene?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Una volta gli oculari da 2" servivano per avere grandi campi apparenti ma con i miracoli dell'ottica moderna oggi anche quelli "piccoli" (da 31.8) arrivano fino a 82° quindi si sceglie in base al peso alla leggerezza alla comodità ecc. Un Mak è uno strumento da hires per cui servono oculari "forti" (piccole focali) che non esistono da 2". Se vuoi usarlo ANCHE per grandi oggetti puoi comprare pure un 40mm da 2", stai tranquillo che lo accetta senza scappare via. :D Insomma puoi fare quello che vuoi. :wink:

(31.8)

ih ih visto che succede a scrivere trentunopuntootto tra parentesi? :lol:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010