giusepperuggiero ha scritto:

Scappare con tanto misero bottino, finirebbe per rovinare anche la vacanza.

I Miyuchi non si prestano, troppo rischio, non di furto ma di danni, sono prodotti delicati e per veri appassionati che proprio per questo sono disposti ad accettarne le debolezze.
Faccio un esempio, anni fa dopo un po' di regolazioni della distanza interpupillare al Saturn II si allenta una ghiera interna al focheggiatore.
Garanzia trentennale, quindi segnalo il problema e la candida risposta, non è coperto da garanzia, per colpa del cliente.
Ho fatto io la riparazione smontando tutto il gruppo raddrizzatore e regolatore, la ghiera lenta stava la in fondo. "Colpa del cliente". (ho tutte le foto del gruppo distrippato)

Qualche mese fa vado a ritirare il Saturn III, lo provo a 150x era a posto.
Nel ritorno 350km di autostrada nella sua valigia già succede qualcosa, infatti a casa lo provo nuovamente a 150x e eccolo scollimato, conosco il mio pollo quindi non mi sorprendo, provo prima a serrare leggermente con le mani i tubi nei pressi del gruppo raddrizzatore e ecco che tutto va a posto, mollo e oplà sdoppiato.
Con arzigogoli, vari cerco un rimedio che dopo varie prove trova ottima soluzione tecnica, un pò meno estetica.
Mi procuro un nastro particolare, stabile e di facile rimozione, chiudo stretto i tubi verso gli oculari, poi per evitare sforzi di distacco verso gli obiettivi, faccio pure alcuni giri più lenti da quella parte.
Un po' bruttino a vedersi ma molto efficace, anzi altamente consigliabile, visto il modo miserabile con cui sono tenuti insieme i tubi.
Vedo già facce deluse, eppure benchè con alcuni principali difetti, con gli scothc, e altre miserie, vi assicuro che vale altamente i soldi costati a patto che quanto non viene da Miyuchi lo mette l'utilizzatore.
Certo non dovrà mai adottare le misere idee di diaframmare gli obiettivi per vedere meglio
Intanto a 20x con due Pl TV da 40mm e 5/6 giri di nastro per adattarne la dimensione, si ha una visione magnifica con una luminosità favolosa.
Poi con i suoi 30x 40x 50x ottenuti con gli oculari originali hai una scelta veramente versatile.
Quindi 70x con due pl TV passati al tornio e nastro.
Stò anche preparando i 100x e 125x.
Senza contare i suoi 150x altamente performanti.
Scusate se è poco e se non vale la pena accollarsi un pò di grane.
Certo che se o noi o qualcuno per noi, non si vuole accollare queste granette, mooolto meglio passare oltre.
Tubo, gruppo raddrizzatore, torretta con prismi da 28mm(cara) e tutto va via senza problemi e risultato adeguato alle ottiche impiegate, ma in molti casi migliori che con il bino.
Insomma un Miyuchi si deve meritare, è una cosa per esoterici.
Saluti
Sergio