1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 11:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Che astro-camera usate ?
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 13:14
Messaggi: 108
Località: San Giovanni Lupatoto (VR)
scusate l'ignoranza, non faccio astrofoto spinta, uso solo una webcam adattata e un anikon 7600 in proiezione, solo per piccole cose. In futuro mi piacerebbe fare astrofoto ma vedo che molti parlano di raffreddamento aggiuntivo per le fotocamere, è necessario per tutte le fotocamere reflex digitali o ci sono modelli che possono farne a meno ? sapete indicarmeli ?

Grazie

_________________
"Se ho potuto vedere più lontano di altri è perchè mi sono trovato sulle spalle di giganti" ISAAC NEWTON

Strumentazione: Celestron 114 - Webcam Philips SPZ 5000 + Logitech QuickCam Pro - Fotocamera Nikon Coolpix 7600 - Computer Imac + PC - Software STELLARIUM + Keiths Image Stacker + Iphoto + Imovie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che astro-camera usate ?
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutte le fotocamere possono fare a meno del raffreddamento, però il rumore aumenta con la temperatura e la possibilità di fare lunghe pose su soggetti deboli diminuisce perchè nell'immagine che si ottiene alla fine è più il rumore del segnale. Un efficace raffreddamento si può avere solo su fotocamere che sono progettate appositamente perchè il sensore è in una camera separata ermetica nella quale un essiccante elimina l'umidità, altrimenti si avrebbe condensazione sul sensore ed anche la formazione di ghiaccio se questo è al di sotto di zero gradi, temperatura che molte fotocamere consentono di avere.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che astro-camera usate ?
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 13:14
Messaggi: 108
Località: San Giovanni Lupatoto (VR)
dai diversi problemi che sto notando da quando cerco notizie sull'astrofoto mi sembra di capire che le vecchie reflex analogiche hanno meno problemi di tutte per questi tipi di lavori, o sbaglio ?

Vale effettivamente la pena prendere le digitali o è solo questione di "comodità" su certe funzioni ?

_________________
"Se ho potuto vedere più lontano di altri è perchè mi sono trovato sulle spalle di giganti" ISAAC NEWTON

Strumentazione: Celestron 114 - Webcam Philips SPZ 5000 + Logitech QuickCam Pro - Fotocamera Nikon Coolpix 7600 - Computer Imac + PC - Software STELLARIUM + Keiths Image Stacker + Iphoto + Imovie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che astro-camera usate ?
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
babyroby ha scritto:
dai diversi problemi che sto notando da quando cerco notizie sull'astrofoto mi sembra di capire che le vecchie reflex analogiche hanno meno problemi di tutte per questi tipi di lavori, o sbaglio ?

Vale effettivamente la pena prendere le digitali o è solo questione di "comodità" su certe funzioni ?


Reflex analogiche?....bhè certo hanno meno problemi per quel che riguarda ilò raffreddamento perchè...."non generano nessun calore"!...di contro le reflex analogiche a pellicola, hanno il problema che la pellicola risente dell'effetto di reciprocità, in parole povere la caratteristica della pellicola di perdere sensibilità all'aumentare della posa.
I sali d'argento si bruciano con la luce e oltre quella bruciatura non sono in grado di accumulare altro segnale. Di fatto già dopo pochissimi secondi la pellicolaperde la sua sensibilità nominale, diventando più "debole".

I sensori digitali moderni hanno invece la particolarità di generare corrente in continuazione percui, in teoria, potresti lasciare aperto l'otturatore di una reflex digitale anche per ore, essendo sicuro che ogni singolo pixel produca segnale utile, dal primo all'ultimo secondo di posa.
In pratica la cosa si ridimensiona per via di altre caratteristiche dell'elettronica: calore, rumore elettronico e di lettura, capacità di accumulo di ADU, ecc....
Scusate se sono andato un pò fuori OT, ma mi sembrava doveroso precisarlo, e scusate se posso aver detto casrtonerie, magari mi ..."corrigerete"! :lol:

Per finire i nuovi sensori sono fino a 20000 volte più sensibili della pellicola, da quì, solo vantaggi! :wink:
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che astro-camera usate ?
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4331
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C'e' un topic enorme sul raffreddamento della camere digitali a cui ho collaborato e da cui sono nati anche dei progetti clone commerciali, prova a leggere qualche pagina di quel topic e capisci fino a che punto puoi raffreddare e migliorare le riprese di una reflex digitale.

viewtopic.php?f=15&t=28707&hilit=progetto+canon+raffreddata

Altro Link

viewtopic.php?f=15&t=50129&start=0

viewtopic.php?f=5&t=42732&hilit=parere+foto+fatte+cold+box

Fammi sapere se almeno ti è stato utile.
Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che astro-camera usate ?
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 13:14
Messaggi: 108
Località: San Giovanni Lupatoto (VR)
e per quanto riguarda il consumo energetico ? la batteria di una reflex digitale per quanto tiene la carica ? si riesce a fare pose lunghe anche un'ora con la sola batteria ?

_________________
"Se ho potuto vedere più lontano di altri è perchè mi sono trovato sulle spalle di giganti" ISAAC NEWTON

Strumentazione: Celestron 114 - Webcam Philips SPZ 5000 + Logitech QuickCam Pro - Fotocamera Nikon Coolpix 7600 - Computer Imac + PC - Software STELLARIUM + Keiths Image Stacker + Iphoto + Imovie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che astro-camera usate ?
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Partendo da zero si deve considerare le due opzioni, fotocamera Canon digitale oppure fotocamera CCD dedicata. La CCD dedicata costa di più, però se si considera che alla fotocamera tradizionale si deve: modificarla sostituendo o asportando il filtro davanti al sensore (da fare da un tecnico specializzato), avere due set di batterie, avere un comando per l'autoscatto e le lunghe esposizioni, alla fine la spesa lievita e si pone poco al di sotto di quella di una fotocamera dedicata.
La fotocamera dedicata ha poi dalla sua la possibilità della termostatazione ed infine la si può prendere in bianco e nero ed utilizzare dei filtri per avere le immagini a colori.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Ultima modifica di fabio_bocci il sabato 17 settembre 2011, 14:22, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che astro-camera usate ?
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 13:14
Messaggi: 108
Località: San Giovanni Lupatoto (VR)
he he, più mi informo e più mi sembra che il mondo dell'astrofoto sia costoso e complicato, a quel che sembra non è per tutti ma a questo punto credo che in futuro opterò più per una webcam astronomica che per una reflex

_________________
"Se ho potuto vedere più lontano di altri è perchè mi sono trovato sulle spalle di giganti" ISAAC NEWTON

Strumentazione: Celestron 114 - Webcam Philips SPZ 5000 + Logitech QuickCam Pro - Fotocamera Nikon Coolpix 7600 - Computer Imac + PC - Software STELLARIUM + Keiths Image Stacker + Iphoto + Imovie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che astro-camera usate ?
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
babyroby ha scritto:
he he, più mi informo e più mi sembra che il mondo dell'astrofoto sia costoso e complicato, a quel che sembra non è per tutti ma a questo punto credo che in futuro opterò più per una webcam astronomica che per una reflex



Ehehehehe...ne hai di strada da fare! :lol:
Pazienta e informati molto, leggi, osserva e ascolta chi ha più esperienza di te....ti eviterai acquisti sbagliati e soldi spesi male.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che astro-camera usate ?
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 13:14
Messaggi: 108
Località: San Giovanni Lupatoto (VR)
Cita:
Pazienta e informati molto, leggi, osserva e ascolta chi ha più esperienza di te....ti eviterai acquisti sbagliati e soldi spesi male.


mi sto informando ora poco a poco per acquisto tra 2 anni di tutta l'attrezzatura compreso telescopio, dovrei farcela ... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
"Se ho potuto vedere più lontano di altri è perchè mi sono trovato sulle spalle di giganti" ISAAC NEWTON

Strumentazione: Celestron 114 - Webcam Philips SPZ 5000 + Logitech QuickCam Pro - Fotocamera Nikon Coolpix 7600 - Computer Imac + PC - Software STELLARIUM + Keiths Image Stacker + Iphoto + Imovie


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010