1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consigli per gli acquisti
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2006, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 20:41
Messaggi: 205
Località: ascoli piceno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti!!

ho la possibilità di acquistare, con una differenza di prezzo non elevata, o un william optics 80 fluorite anniversary NUOVO o un vixen ed144 USATO. considerando l'uso che vorrei farne (per adesso largo campo con reflex digitale, fra un pò, magari l'anno prossimo, ccd con sxv h9) non saprei quale è la scelta migliore; del william optics mi attira la meccanica perfetta , l'intubazione TMB e la portabilità; d'altra parte 3 cm e mezzo in piu a favore del vixen dovrebbero farsi sentire come quantità di luce raccolta e durata delle esposizioni, o no?

voi che ne dite?

Grazie


Lorè


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2006, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
vixen!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2006, 0:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vixen!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2006, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 20:41
Messaggi: 205
Località: ascoli piceno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
naturalmente il vixen è il 114ed non 144 come avevo scritto nel post originario

lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2006, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si certo...avevo capito

Comunque Vixen


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2006, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 20:41
Messaggi: 205
Località: ascoli piceno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
l'unica cosa che mi fa un pò dubitare del vixen è che qualcuno ha riferito di una certa quantità di coma nelle foto con reflex digitali...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2006, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 14:41
Messaggi: 5
valerio ha scritto:
si certo...avevo capito

Comunque Vixen


sarebbe interessante sapere il perchè della tua scelta !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2006, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vixen lavora molto bene le ottiche e non penso sia inferiore a WO e il divario di apertura è sensibilmente a vantaggio del telescopio giapponese, per cui, a mio avviso, non avrei dubbi su cosa scegliere. Sei sicuro poi che il WO abbia meno coma del Vixen?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2006, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quasi completamente d'accordo con Valerio.
Quasi nel senso che non ho mai fatto un confronto diretto tra i due (pur avendoli provati) ma di sicuro la differenza di lavorazione (se c'è) non può compensare il fatto che il 114 raccolga il doppio della luce.
Anche se le ottiche vixen sono leggermente meno pregiate di quelle WO, una tale differenza di apertura secondo me è determinante.
Ovvio che se la differenza di qualità nelle ottiche è grande, questo discorso non vale ma da quello che ho visto quando li ho provati, non mi sembra proprio di ricordare questo enorme divario.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010