1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 16:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Meade lx80 e lx800
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Guardate un po' cosa sta tirando fuori Meade...


metto un paio di immagini direttamente da Cloudynight
lx80 - montatura equatoriale / altazimutale
Immagine

lx800 - equatoriale
Immagine

e qui trovate la fonte con l'annuncio
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... in/4809471


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lx80 e lx800
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
mamma mia a quanto è brutta la montatura!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lx80 e lx800
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
pero' l'altazimutale / equatoriale è piuttosto versatile..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lx80 e lx800
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo, peccato non dichiarino il carico max...

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lx80 e lx800
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
non lo discuto, chris.. anzi, 20 anni dopo la NP qualcuno se n'è ricordato ;)
parlavo solo del (terribile) aspetto estetico!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lx80 e lx800
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
a me non dispiace cosi' tanto.. :)
ma con queste foto si fa fatica a valutare!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lx80 e lx800
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un trabiccolo che se costasse come una EQ6 lo prenderei in considerazione. Solo che mi sembra che costi 6000 euro, e con quella cifra non ci siamo proprio.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lx80 e lx800
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dall'articolo su CN, mi pare di capire che la LX80 (ll'ibrida) costa poco meno di 800 dollari, mentre la LX800 (che porta 90 libbre, ovvero circa 40 kg) costa 6000 dollari. Ma quest'ultima è nella categoria della CGE Pro, quindi il prezzo mi pare congruo...

EDIT: hanno pubblicato un'ulteriore foto della LX800, che metto in allegato. Non sembra male :)

Ulteriore edit :) : pare che la LX80 (l'ibrida) abbia un carico max di 40 libbre in EQ/Alt-Az con singolo ota (circa 18 kg) e 75 libbre nella configurazione dual-OTA (circa 33 kg). Se è vero e non pesa troppo, mi sa che mi vendo la HEQ5 appena esce questa ;)


Allegati:
Commento file: LX800
lx800mount-detail2.jpg
lx800mount-detail2.jpg [ 137.16 KiB | Osservato 3012 volte ]

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lx80 e lx800
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse ho confuso i prezzi. Se costa davvero 800 dollari, o alla fine 800 euro da noi la altoazimutale/equatoriale (se porta davvero 18 kg) me la compro subito!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lx80 e lx800
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
brutte come il peccato neanche se me la regalassero pfui! l'estetica non ha prezzo

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010