1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 3:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Impostazioni per FS2 con nuovi motori
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
fortunato possessore di un FS2 che manovra la mia G11 motorizzata con un kit di quelli di Astromeccanica/Microgiga, vorrei provare ad utilizzare lo stesso FS2 su una Vixen GP, che grazie a Dio monta un kit motori *esattamente* identico (Sanyo Denki), salvo il colore del carter.

Come immagino alcuni sappiano, l'FS2 e' molto versatile, e per consentire cio' offre una quantita' enorme di parametri da configurare per ciascuno dei due motori (li ho contati: nella mia versione del firmware sono 15 :shock:). Ora, siccome tra le due montature l'unica cosa che cambia sono il numero di denti della corona dentata, io mi aspetterei che fosse sufficiente cambiare solo il rapporto di riduzione (parametro "M1_GEAR") per tenere conto appunto del diverso numero di denti.

Quindi ecco la mia domanda: tralasciando per un momento eventuali problemi meccanici tra le due montature (es. diversita' di eventuali giochi), il mio ragionamento vi torna oppure no?

NB Se serve posso postare la configurazione completa... Per ora non l'ho fatto per non appesantire troppo il messaggio.

Grazie,

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 7:43 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, utilizzo la Vixen SP con FS2 ed i motori astromeccanica. Cerco i miei parametri e te li posto.
Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 8:42 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I due valori che vedi in fondo sono rispettivamente il primo per AR ed il secondo per DEC

Mx_Curr1 Corrente di picco per bobina a basse velocità 0.50A 0.50A
Mx_Curr2 Corrente di picco per bobina a alte velocità 1.00A 1.00A
Mx_Freq1 Frequenza di swiching Curr1/Curr2 0Hz 0Hx
Mx_Freq2 Frequenza di swiching regolatori corrente 0Hz 0Hz
Mx_S/Rev Passi/giro m.p.p. 200 200
Mx_Gear Rapporto di riduzione 576 576
Mx_Wave Forma d’onda della corrente Microstep Microstep
Mx_F*4 Regolazione per motori economici 0% 0%
Mx_Accel Rampa di accelerazione 30 30
Mx_Clear Backlash 0.00” 0.00”
Mx_Freq3 Frequenza utilizzata per il recupero del backlash 40Hz 40Hz
Mx_L/R Senso di direzione dei motori Left* Left*
Mx_Enc.R Risoluzione degli encoder 4.000 4.000
Mx_Enc.D Senso di direzione degli encoder Left Left
Teeth Numero di denti della corona di AR 144

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
I due valori che vedi in fondo sono rispettivamente il primo per AR ed il secondo per DEC

Mx_Curr1 Corrente di picco per bobina a basse velocità 0.50A 0.50A
Mx_Curr2 Corrente di picco per bobina a alte velocità 1.00A 1.00A
Mx_Freq1 Frequenza di swiching Curr1/Curr2 0Hz 0Hx
Mx_Freq2 Frequenza di swiching regolatori corrente 0Hz 0Hz
Mx_S/Rev Passi/giro m.p.p. 200 200
Mx_Gear Rapporto di riduzione 576 576
Mx_Wave Forma d’onda della corrente Microstep Microstep
Mx_F*4 Regolazione per motori economici 0% 0%
Mx_Accel Rampa di accelerazione 30 30
Mx_Clear Backlash 0.00” 0.00”
Mx_Freq3 Frequenza utilizzata per il recupero del backlash 40Hz 40Hz
Mx_L/R Senso di direzione dei motori Left* Left*
Mx_Enc.R Risoluzione degli encoder 4.000 4.000
Mx_Enc.D Senso di direzione degli encoder Left Left
Teeth Numero di denti della corona di AR 144

Grazie mille, sei gentilissimo.

Allora rispetto alle mie impostazioni l'unica differenza è Mx_Freq2 che nel mio caso è settata a 30 Hz: chissà perché, però non lo tocco perché funziona e va bene così. Per il resto sono identici, a parte naturalmente il valore del rapporto di riduzione, che come pensavo scende da 1440 a 576.

Mo' lo provo. Grazie ancora!

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010