1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 20:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mac OS X + Nebulosity + SBIG?
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
visto che prossimamente potrei prendere una SBIG ST-8XME a doppio sensore, mi stavo guardando intorno per cercare un software compatibile con il mio iBook G4 dotato di Mac OS X 10.4 (Tiger) ancora con processore PPC.
Ho visto che Nebulosity, con l'aiuto di PHD Guiding, teoricamente dovrebbe fare al caso mio: volevo sapere se qualcuno usa questa soluzione e come si trova.
La licenza costa 60$, quindi super potabile, ma per non sprecar soldi vorrei avere un parere da qualche utente.

Grazie.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mac OS X + Nebulosity + SBIG?
MessaggioInviato: lunedì 26 settembre 2011, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
PHD Guiding funziona molto bene sotto OS X, perlomeno sul mio portatile (Show Leopard, Intel i5 64 bit). Supporta anche l'ST4 USB (quello che puoi farti tu con un PIC) oltre al classico ShoeString, nativamente, senza aggiungere driver.
Su Nebulosity ho qualche remora. Non è molto aggiornato. Sono anni che l'autore non aggiunge il supporto per Nikon pur essendo state rilasciate delle API e quindi non l'ho mai usato. Se però la SBIG c'è nella lista a tendina allora è supportata... ma attenzione se supporta il secondo sensore, cioè "potrebbe" vederla come semplice camera da ripresa. Potrei sbagliarmi ma non fa nemmeno questo. Se vedi le camere inserite sono per la maggior parte camere che vanno con la porta FireWire.
Scaricati la versione demo in prova e verificane il funzionamento, hai un mese di tempo.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010