Ovviamente dipende dalle tue tasche...
puoi andare da prodotti cinesi a prodotti artigianali...
le ottiche oggi come oggi sono praticamente tutte ottime.
Non altrettanto possiamo dire della meccanica...
devi valutare le tue possibilità logistiche per decidere se vorrai un tubo chiuso o un trusse.
Nel caso del trusse devi valutare bene cosa vuoi dal tuo strumento, perchè ce ne sono di leggeri, di pesanti, di ingombranti e di minimi.
Sull'usato trovi molto perchè oggi tantissi passano ad un 40cm "svendendo" i loro 25 o 30cm.
Per capirci, se io avessi soldi da spendere, mi farei venire dall'America un Obsession classico...
Mi ha molto colpito il super-compatto che ha preso Marcopie, un Sumerian inglese...
ha un buon prezzo, probabilmente paga un po' in vibrazioni, ma non ho mai visto nulla di così compatto, lo si tiene in spalla da chiuso!
Mi ha invece colpito negativamente l'RPAstro da 12" che "vorrebbe" essere compatto ma alla fine non lo è, e paga troppo in stabilità per quello che guadagna in peso e spazio...
Non andrei su un Autotracking tipo lo Skywatcher collassabile, non mi piace il meccanismo collassabile, alla fine il peso dello strumento resta "notevole", l'ingombro pure, anche se chiuso, e si introducono nel sistema possibili e probabili flessioni, anche causate dall'usura del meccanismo di collasso...
inoltre sinceramente l'autotrack su un dobson è veramente poco utile.
Se vuoi spendere poco ed avere strumenti dignitosi, puoi stare o su un GSO a tubo chiuso, con i suoi ovvi problemi di ingombro e di peso, o su un più gestibile Lightbridge truss, che fino ai 12" non è niente male, mentre il 14" fa letteralmente schifo (scusate, volevo dire il 16"...) .
Su cifre più impegnative puoi scegliere uno Zen, ma sinceramente gli Zen mi convincono poco sia per la scelta della "strana" cella che per la ancor più strana scelta dei bearing in metallo.
Puoi vedere Ariete, che nei modelli classici è un ottimo strumento, mentre nella serie UC a basso profilo mi risulta davvero poco convincente, sempre per il fatto che si deve rinunciare ad un buon bilanciamento a favore di pochissimo peso e pochissimo ingombro guadagnati...
interessante l'Orion Intelliscope, col puntamento passivo, un interessante "ibrido" fra trusse e tubo...
poi ce ne sono sicuramente mooolti altri, ma non mi vengono in mente, ora come ora...
sinceramente, darei una seria occhiata al Sumerian Alkaid da 12" che se è abbastanza stabile da non vibrare troppo, è sicuramente uno strumento moooolto godibile.
Nell'usato invece finirai per forza su un GSO o su un Lightbridge, perchè quelli sono i dobson più diffusi dalle nostre parti...
PS: se ti dovesse interessare un JMI NGT 12,5" equatoriale, motorizzato a puntamento passivo, possiamo parlarne...
