giusepperuggiero ha scritto:
@ Marcopie Peccato che costa il doppio di un Dobson normale, e chi compra un Dobson lo fa' perche' vuole diametro a prezzi ridotti,
E' quel che ho fatto anch'io.
Poi mi sono tenuto il diametro ed ho comprato un po' di comodità.
Anche quella ha il suo costo.
Cita:
...sinceramente con 2000 euro...
Alla fine dei giochi di solo strumento ne ho spesi sui 1600, senza contare che un po' (200+?) ne recupererò rivendendo gli oculari che mi hanno dato a corredo quando ho preso usato l'LB.
Per contro solo di oculari 82° e filtri interferenziali ne ho speso quasi un altro migliaio...
Cita:
...non comprerei un Dobson ma magari un C 9,25, gusti personali eh!
Per provare a farti cambiare idea dovrei mostrarti una grossa nebulosa sotto un cielo ragionevolmente buio (21,2-21,3) col 24mm 82° e filtro OIII.
62x con 1,3° di campo reale spalmati su 82° e una PU di poco meno di 5mm.
Un f/10-f/11 certe cose non te le consente.
Cita:
P.S. non sai in quanti si rivenderebbero il Dobson e prenderebbero la Porsche!
Quasi tutti, astrofili compresi.
Sai quanti continuerebbero a sognare la Porsche senza potersela permettere e comunque non si comprerebbero il dobson?
Peggio per loro!
