1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 7:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: nebulosa velo
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 maggio 2009, 19:13
Messaggi: 35
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,

vorrei sottoporvi questa elaborazione della nebulosa velo, nella costellazione del cigno. L'immagine è il risultato di 10 pose da 5 minuti, 3 dark e 3 flat. La strumentazione è costituita da un rifratore apocromatico da 66mm di diametro con il ccd M25. Le pose sono state effetuate, dall'ossrvatorio di bastia del gruppo astrofili ravennati ( se qualcuno è della zona forse lo conosce), al quale mi sono iscritto di recente. Ai soci è consentito di utilizzare il telescopio, un Newton da 42 cm di diametro su montatura a forcella, con il rifrattorino su di esso. Insieme ad un altro astrofilo più grande di me (infatti ho solo 17 anni) abbiamo deciso di fotografare la velo, e poi ho provato ad elaborarla con ciò che mi è stato insegnato, e ciò che ho potuto finora apprendere da alcuni tutorial, in particolar modo di Giovanni Cortecchia, che qui ringrazio.
Il pretrattamento e la calibrazione dei colori sono stati fatti con Astroart, mentre l'elaborazione con Photoshop. Vorrei precisare che l'elaborazione è sostanzialmente basilare ( aggiustamento dei livelli, correzione colore selettiva, e poco altro).

Siccome sono piuttosto giovane, vi chiedo il vostro parere, e non esitate a rivolgermi critiche, perchè ho molto da imparare!

Grazie in anticipo per la vostra attenzione

Giovanni

L'immagine è visionabile a questo link: https://picasaweb.google.com/1064764992 ... 8961191250


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosa velo
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravissimo ragassuolo per la tua prima foto ( ti assicuro che la prima foto non si scorda mai), prova un pò a strecciarla e vedrai che esce qualcosa in più a livello di segnale
Il gradiente che uscirà fuori col tempo imparerai a toglierlo.
Ciao Lebo

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosa velo
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 5:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Giovanni,

partenza ottima direi.

Quotando quanto dice Lebo non saprei cosa aggiungere se non un augurio di sviluppare questa bellissima passione :)

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosa velo
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 9:23 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Hai tutto quello che ti serve: materiale , passione e supporto. Puoi solo che divertirti e vista l'età prevedo un ottimo astrofuturo :D .... bellissima la foto.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosa velo
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Bravo Giovanni, un grande inizio!

Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosa velo
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo ragazzuolo, bella wide.Cieli sereni :D

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosa velo
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo, inizio spettacolare, segui i guru che hai citato e ci farai cadere la mandibola presto :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosa velo
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 maggio 2009, 19:13
Messaggi: 35
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ringrazio tutti quanti voi per i complimenti che ho ricevuto, e cercherò di fare del mio meglio per ottenere risultati sempre più gradevoli. Per ora purtroppo ho potuto realizzare poco con il mio setup ( eq6 + barra losmandy + 70/500 con autoguida e canon 1000d con obiettivo zoom) dato il fatto che non ho ancora l'età per la patente, ma il prossimo anno potrò averla e allora spero di fare molte più uscite di quest'anno. Nel frattempo cerco però di usufruire anche di opportunità che mi sono date nella mia zona.

Grazie di nuovo a tutti

Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosa velo
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Diciamo che e' un buon inizio comlimenti .
ti consiglio solo di allungare i tempi , anche io ho una M25C , e non sto' mai sotto a 8-10 minuti per singola posa

Saluti

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nebulosa velo
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
magari fosse stata questa la mia prima foto!!! complimentoni..
senza contare che hai già l'eq6..quindi parti benissimo..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010