1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 16:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: setup tascabile :)
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
siamo alle solite...per fortuna...
Dopo un anno di grandi rivoluzioni, tra ristrutturazioni e bambini in arrivo, eccomi a chiedere l'ennesimo consiglio...
Grazie ad un inaspettata vendita ho a disposizione 600 euri tondi tondi...vorrei farmi un piccolo set up, poco ingombrante da tenere in casa, per un' osservazione dal balcone, esclusivamente planetaria e impratichirmi nelle riprese e scatti alla luna che mi piace un sacco!!!! :)
ho gli oculari e l'attrezzatura che vedete in firma...
che mi consigliate??

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: setup tascabile :)
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ripresa planetaria significa avere diametro sufficiente a raccogliere un minimo di dettaglio quindi direi un classico 5" (oltre non sarebbe molto tascabile)... inoltre sarebbe anche bello poter riutilizzare la montatura del CPC magari mettendo il nuovo OTA in parallelo... se regge...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: setup tascabile :)
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 8:44 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
skywatcher mak 127 su eq 3.2 synscan.

E' pabbastanza portatile?? :mrgreen:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: setup tascabile :)
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 13:48
Messaggi: 155
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io come strumento ultraprortatile uso un TS 70/420 su una Eq2 (si bilancia perfettamente col contrappeso tutto su) con treppiede in legno autocostruito (lunghezza gambe variabile da 43 a 76cm)

ovvio che per i pianeti mi devo accontentare di 150-170x ma in binoculare sono piu' che sufficienti!

devo dire che e' quasi il tele che uso piu' spesso... essendo sempre pronto...

_________________
"Un chimico non muore, raggiunge l'equilibrio..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: setup tascabile :)
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io per setup veloce e poco ingombrante ho un ETX105. Molto comodo, sta anche in uno zainetto ed ha in dotazione un cavalletto che sta dentro ad una borsa con tracolla (di serie).

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: setup tascabile :)
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho da poco un mak90 su un treppiede, ma fin'ora l'ho usato una volta sola su Giove :mrgreen:, stasera visto la relativa vicinanza fra Giove e la Luna che sorgono più o meno alla stessa ora, credo me li godrò tutti e due
Comunque anch'io direi mak127 su eq3, se era eq5 ancora meglio ma forse sforiamo i 600 euro soprattutto se si prende la versione skyscan

_________________
Emanuele
GAF


Ultima modifica di junior86 il venerdì 16 settembre 2011, 13:44, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: setup tascabile :)
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 13:41 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dalli a me. Vado a osservare, ti scrivo il report e tu lo posti sul forum.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: setup tascabile :)
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non darli a Kappotto, dalli a me, il report te lo scrivo meglio, lui non ne fa mai! :wink:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: setup tascabile :)
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per i consigli.....penso di sapere...vedrete vedrete :mrgreen: :mrgreen:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: setup tascabile :)
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
80 ed, nessun dubbio :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010