1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pentax 10x50 5°5 gradi di campo
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 9:22 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, volevo avere Vs. parere da esperti su questo modello di binocolo dato che ne ho acquistato uno usato.
Allego qualche foto.
Grazie


Allegati:
$(KGrHqN,!hME4514TGbQBOYqK1vvqg~~60_12.jpg
$(KGrHqN,!hME4514TGbQBOYqK1vvqg~~60_12.jpg [ 21.54 KiB | Osservato 2320 volte ]
$(KGrHqUOKjUE5RbbyUGlBOYqLBLyVQ~~60_12.jpg
$(KGrHqUOKjUE5RbbyUGlBOYqLBLyVQ~~60_12.jpg [ 20.2 KiB | Osservato 2320 volte ]

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax 10x50 5°5 gradi di campo
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 19:41 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
toc toc, cè nessuno? :mrgreen:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax 10x50 5°5 gradi di campo
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ci siamo tutti ma evidentemente finora nessuno, a partire da me, sa dirti qualcosa in merito....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax 10x50 5°5 gradi di campo
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 20:24 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao deneb, grazie almeno della risposta presente! :mrgreen:
non l'ho provato, deve arrivarmi..
ecco un ' altra foto.


Allegati:
binocolo pentax.jpg
binocolo pentax.jpg [ 23.48 KiB | Osservato 2272 volte ]

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax 10x50 5°5 gradi di campo
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una cosa buona di questo Pentax è che sembra precedente ( o successivo ) al periodo in cui la casa giapponese usava il gold coated, un deleterio trattamento antiriflesso dorato, che dava alle immagini una brutta dominante verdastra.
Trattamento che servì a dare una cattiva fama, a volte immeritata, anche ai binocoli Pentax dei periodi successivi.
Questa è l'unica, spero buona, notizia che ti posso dare; di binocoli vintage, anche prendendo in considerazione i soli giapponesi, ne esistono una infinità di tipi e marche, conoscerli tutti è dura.
Tolto il problema dell'antiriflesso, generalmente Pentax è una buona marca.
In questo caso, come molti binocoli che usano il formato Zeiss, ha un campo non molto ampio, soli 55° di campo apparente, per contro di solito questa tipologia di binocoli a campo stretto hanno un centro lente abbastanza nitido.
Altri 10x50 giapponesi dell'epoca, che usano il corpo Bausch&Lomb, arrivano a volte a 80°.
Alcuni 8x40 Pentax arrivano anche loro a 76 o 80° di AFOV, ma purtroppo usano il già tristemente citato trattamento dorato.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax 10x50 5°5 gradi di campo
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 1:16 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie monpao! beh, è gia qualcosa! :)
Appena arrivo vedro' di provarlo per bene, anche se non ho esperienza con i bino.
Spero solo di non aver buttato i miei euro..

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax 10x50 5°5 gradi di campo
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 4:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se arriva sano e collimato sicuramente non hai buttato i soldi, salvo averlo pagato uno sproposito.
Un altra precisazione poi: il binocolo in questione aveva già perso il nome Asahi Pentax per mantenere solo quest'ultimo, penso che possa essere un binocolo fine anni settanta - primi ottanta, probabilmente ha i prismi in Bak4.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax 10x50 5°5 gradi di campo
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 8:40 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie ancora!
Speriamo allora! beh, non è che abbia speso una grande cifra!

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pentax 10x50 5°5 gradi di campo
MessaggioInviato: venerdì 23 settembre 2011, 1:09 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
finalmente mi è arrivato il binocolo!
prime impressioni anche se non ho molta esperienza con i binocoli.
POSITIVE
ottima costruzione, veramente bella e ben fatta. a parte un leggero graffio è in ottimo stato e fa la sua posrca figura!
Lenti in buono stato, nessun graffio evidente, poca polvere depositata.
il trattamento risulta molto trasparente e tende leggermente al violetto in base alla luce riflessa.
Controllando i prismi per vedere se c'era ostruzione ho notato la grande luminosità di questo binocolo. Di un altra pasta rispetto al Lidl che avevo prima ed anche molto piu del 12x50 che ho tutt'ora.
Impressione confermata dando un'occhiata al panorama diurno fronte casa.*
aberrazione cromatica contenuta.
Prezzo d'acquisto

NEGATIVE
abbastanza pesante per un 10x50! (l'ho messo in negativo ma potrebbe anche essere una nota positiva per via della qualità alta dei materiali - niente plastica escludendo la rotella della messa a fuoco centrale)
Credo manchino le conchiglie degli oculari..forse la gomma che faceva parte della conchighlia si è rotta per l'uso..come rimedio?
*[u]La nota piu dolente..ho qualche dubbio sulla collimazione. Stasera puntando Giove, chiudedo gli occhi in alternanza l'immagine si spostava leggermente. Inoltre ho notato guardando solo sulla destra che il pianeta risultava deformato con un alone allungato dal basso in alto, tipo sbuffi di luce[/u] sulla sinistra si notava molto meno.
potrebbe anche essere fuori allineamento l'oculare rispetto all'altro?
Riassumendo, come controllo la collimazione?..in caso dovessi collimarlo, credete che possa provarci e riuscirci?

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010