Salve a tutti,
vorrei sottoporvi questa elaborazione della nebulosa velo, nella costellazione del cigno. L'immagine è il risultato di 10 pose da 5 minuti, 3 dark e 3 flat. La strumentazione è costituita da un rifratore apocromatico da 66mm di diametro con il ccd M25. Le pose sono state effetuate, dall'ossrvatorio di bastia del gruppo astrofili ravennati ( se qualcuno è della zona forse lo conosce), al quale mi sono iscritto di recente. Ai soci è consentito di utilizzare il telescopio, un Newton da 42 cm di diametro su montatura a forcella, con il rifrattorino su di esso. Insieme ad un altro astrofilo più grande di me (infatti ho solo 17 anni) abbiamo deciso di fotografare la velo, e poi ho provato ad elaborarla con ciò che mi è stato insegnato, e ciò che ho potuto finora apprendere da alcuni tutorial, in particolar modo di Giovanni Cortecchia, che qui ringrazio.
Il pretrattamento e la calibrazione dei colori sono stati fatti con Astroart, mentre l'elaborazione con Photoshop. Vorrei precisare che l'elaborazione è sostanzialmente basilare ( aggiustamento dei livelli, correzione colore selettiva, e poco altro).
Siccome sono piuttosto giovane, vi chiedo il vostro parere, e non esitate a rivolgermi critiche, perchè ho molto da imparare!
Grazie in anticipo per la vostra attenzione
Giovanni
L'immagine è visionabile a questo link:
https://picasaweb.google.com/1064764992 ... 8961191250