1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 14:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Come per gli altri telescopi in mio possesso ho inserito le mie impressioni riguardo il c11 sul mio sito:

http://www.guidastro.org/telescopi/celestron-c11-xlt/

Commenti e soprattutto critiche molto gradite, ho scritto un pò di corsa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Interessante rece :wink:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 20:18
Messaggi: 16
sì molto utile!

e anche il resto del sito è davvero interessante.

mi stavo orientando verso un C9 o un C11, ma anche grazie alla tua esperienza ci rifletterò meglio

j|!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
il c11 è al primo posto della mia wish list, leggero' con grande attenzione :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Grazie per averci dato un'occhiata :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella Guido,
l'ultima frase è spettacolare...il listino :lol:

Devo controllare le misure ma ad occhio ho molto meno spazio, fra il metal back focus e lo steeltrack...forse perchè gli edge hanno un visual back da 3"??? :roll:
Messo così capisco che fa più leva e che poi non ti piaccia come reggono poi le viti in teflon :?

Il puntatore è uguale al mio, sugli edge stessa ca*ata degli starbright in quanto a supporto :evil:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
...forse perchè gli edge hanno un visual back da 3"???

Gli SCT da 10" in su hanno tutti la ghiera filettata da 3"

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 16:25
Messaggi: 193
Località: Formigine (MO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bel sito.. e ottima recensione..
Anch'io ho appena preso un C11, e anch'esso poggia su NEQ6 SkySensor PC2k.
Quindi seguirò con molto interesse i tuoi post :D
..sto mirando all'acquisto di una CCD interessante.. hai qualche consiglio da darmi!?.. IS? MagZero? la tua? :mrgreen:

_________________
Celestron C11 XLT - TecnoSky ED 102 f7 - SW 70/500 - AZEQ6 GT - ASI 120MM - Canon EOS 600d nomod
astrobin gallery: http://www.astrobin.com/users/rubens/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 21:21 
Il C11 non ha la stessa lunghezza del c9, 25: rispetto a questo è più lungo di 5cm.
Il fattore acclimatamento è naturalmente soggettivo, e vale anche per i rifrattori, meno per i newton. Come correttamente è stato fatto notare, basta lasciare il telescopio in camera fredda a temperatura esterna.
Il confronto con il mewlon dovrebbe essere fatto con il C11 Edge, e sicuramente il Mewlon ne uscirebbe sconfitto quanto a correzione su tutto il campo.
L'oculare Plossl da 40mm in dotazione non è poi così cattivo come si racconta, io trovo che sia un oculare onesto che offre un buon campo corretto, una buona luminosità e un Fov decente, se non ricordo male 56°.
E infine anche il prezzo mi sembra onesto rispetto alla concorrenza.


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 6:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Guido, ottima recensione e ottimo sito!

Bè, anche io possiedo un C11 XLT, e per ora ne sono assolutamente soddisfatto!


Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010