1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 19:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtro Antares ALP o similare..
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Salve, ho letto sui forum esteri che si comporta bene contro l'inquinamento luminoso.. non fa miracoli, ovvio ma aiuta. Tranne che praticamente non trovo un solo negozio in italia che lo venda. Acquistarlo negli usa non ha granchè senso per i costi..

Come alternativa cosa c'è che pare sia altrettanto valido?

Ad esempio il Tecnosky che costa pure pochino?

http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... s2&Score=1

Ciao
Piero

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro Antares ALP o similare..
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
pieroim ha scritto:
Salve, ho letto sui forum esteri che si comporta bene contro l'inquinamento luminoso..

Attentoooooo
Hai involontariamente acceso un potenziale FLAME :lol:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro Antares ALP o similare..
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
SECONDO ME, se non hai problemi di budget, Idas LPS-P2. Se il budget è invece importante, allora Astronomik UHC-E o UHC a seconda del diametro e del rapporto focale dello strumento che usi. Ovviamente è solo la mia opinione, e sentirai tutto ed il contrario di tutto :)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro Antares ALP o similare..
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
ma dai.. perchè? Anche qui ho letto di chi ne parla bene.. eppure ci fosse un solo negozio che lo vende!

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro Antares ALP o similare..
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Conviene muoversi alla ricerca del cielo buio :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro Antares ALP o similare..
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
allora.. io ho un Celestron OIII che non c'entra nulla.. lo annovero giusto per inventario. Usato UNA volta sola.. Gli OIII non fan per me.. mi azzerano quasi le stelle e mi rendono parecchio scura l'osservazione anche col 12". Ovvio, fossi in in montagna probabilmente lo amerei.. ma così non è.. anzi, probabile che lo metta in vendita.. poi ormai il 12" passa il suo tempo in cantina.. :(

Domani mi arriva un Astronomik UHC, ma anche questo non so fino a che punto può essere valido contro l'inquinamento.. l'ho preso d'occasione.. vediamo. al limite anche quello finirà sul mercatino! :mrgreen:

Ma uno dedicato al solo inquinamento luminoso lo vedrei un pochetto meno selettivo.. e qui casca l'ALP di su.. introvabile..

appena letto jasha... magari potessi come un tempo! :mrgreen:

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro Antares ALP o similare..
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho un Orion Sky Glow da 31.8 in vendita nel mercatino ed è apposta contro IL anche quì troverai di tutto e di più, ma la verità è una sola dipende da come lo usi.

In visuale rende bene aumenta il contrasto e dimisuisce il fondo cielo, su nebulose fa il suo dovere, ma il suo uso dipende molto dal tipo di IL che hai, il suo spettro di utilizzo è quello tipico delle città ed attenua i vapori di mercurio ed il sodio lasciando invariato il resto.

Tende ad essere un pochino verdino ma se lo usi per fotografia basta fare un bilanciamento colore e le immagini ne guadagnano molto.

Il tuo da quel che vedo è un CLS, io avevo un cls astronomik eos clip e mi dava problemi di sbailanciamento colore sull'azzurro che non riuscivo facilmente ad eliminare, inoltre mi tagliava il bianco delle code delle comete facendomele apparire come stellari, quindi dipende molto dall'uso che ne fai, da dove e su che oggetti se foto o visuale ......

Ragionaci su. Bye

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro Antares ALP o similare..
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
ti ho mandato mp chiarificatore.. ciao.

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro Antares ALP o similare..
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 13:54 
Lapidario e sintetico...
l'unico filtro che funziona contro l'IL si chiama automobile...
vi si carica il telescopio e si va verso un cielo buio.
Io lo ho un Alp...
è rimasto nel cassetto...
è un po' come quando si metteva sui televisori a colori lo schermo trasparente con sopra la riga blu e sotto la riga rossa, per avere una tv a colori...
:D :D :D
I filtri nebulari sono una cosa, i filtri anti IL sono un'altra...
io insisto nel dire che per un uso visuale i filtri anti IL sono soldi buttati...
non si può davvero pensare di fare osservazione del cielo profondo dal balcone in città...
ma se uno vuole metterci il naso, per quello che costano... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro Antares ALP o similare..
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
aspè fede, non ci penso mica al profondo cielo.. fin qua ci arrivo :mrgreen:

Vorrei un filtro che mi consenta di eliminare un pò di interferenza e vedere meglio le stelle.. sai, non è bello trovarsi con quel alone giallo/rosa da 3/4 del cielo.. riuscissi almeno ad attenuarlo..

Solo che i filtri che ho, incluso Astromik che mi arriva domani, temo taglino parecchio.. stelle incluse.. e non ci siamo..

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010