Ciao ragazzi, parto subito con qualche domanda ..... una delle prime cose fatte dopo la configurazione è stata quella di trovare un determinato oggetto e vedere quando era il periodo dell'anno migliore per fotografarlo tipo NGC 3718 il sw mi da un range che fa da metà febbraio a metà giugno e fin quì a risposto allem mie aspettative
Adesso viene il bello gli ho chiesto di calcolare le subesposizioni da fare in una serata ipotetica del 29 marzo del 2011 dove l'oggetto è sempre bello alto nel cielo (a dire il vero dovrei anche calcolare le ostruzioni o le zone ove non riprendere per via dei lampioni, ma fin quì fa lo stesso, qiesto è un altro problemino che dovrò risolvere).
Allora se gli chiedo di usare il meade lxd55 da 10" 1016/f4 e la orion starshot pro dsci (Uguale alla starlight Starlight M25C icx413aq, ma nel sw aggiornato c'è già la orion).....
prendendo come qualità B,C,D e come periodo dalle 20.25 all 3.25 per un totale di 420 minuti non capisco quali valori dare al S/N per fare delle ottime foto se lascio fare a lui mi dice che se voglio fare 100 quality fotometer non posso fare nulla, se abbasso a 45 mi dice di fare 7 esposizioni da 45min ed una da 27 minuti, ..... se gli dico di fare auto mi fa tutte esposozioni da un minuto.
Mi sono guardato il tutorial on-line ma francamente non ho capito come ragiona, mi chiarite qualche idea ?? Mi fate capire la filosofia ???
Grazie.