1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 14:07 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Iniziativa lodevole, anche noi abbiamo fondato un'associazione http://ambienteitalia.name, se vorrete vedere il ns. sito e vi piacerà, Vi prego di contattarmi per far fronte comune contro questa piaga che affligge oltre la ns. culura anche le ns. tasche!
Vi esorto uniamoci.
Ettore

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come promesso, anche se ci ho messo un mese in più del previsto (nel frattempo, mi è nato il terzo figlio), in questi giorni sto facendo partire le segnalazioni via raccomandata o posta certificata.
Segnalo inoltre che è partito un altro "servizio" del GADS, una forma di segnalazione "ridotta" non ad un censimento comunale (che ho capito che gli astrofili, ahimè, non hanno voglia di fare), ma una segnalazione anche di SINGOLI PUNTI LUCE.

Trovate dettagli qui:
http://www.bresciaraduno.it/index.php?o ... &Itemid=90

E un esempio semplice qui:
http://www.bresciaraduno.it/index.php?o ... &Itemid=90

Attualmente il "servizio" sarebbe attivo solo per la Lombardia, ma se avete segnalazioni di altre parti d'Italia, ci informeremo circa le norme vigenti nella vostra regione, ed invieremo comunque la segnalazione.

Vi ricordo, in particolar modo, che le nuove installazione DEVONO essere effettuate a norma, e una installazione non conforme deve essere OBBLIGATORIAMENTE corretta, questo almeno per la Lombardia.

Attendiamo il contributo di tutti.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Massimo, potresti postare il testo della raccomandata? Ho intenzione di inviare anche io il modulo. Tra l'altro nel frattempo ci sono stati degli aggiornamenti - in peggio, purtroppo - e vorrei rompere un po' le scatole.

PS: Come ti accennai (lo dico anche agli altri, magari è un'idea carina, anche se un po' nerd :D) sto facendomi una mappa con google maps per tutti i punti luce che trovo che sono fuori norma: una linea per vie intere mal illuminate e un segnaposto per i singoli punti luce. Così compilare un prossimo modulo mi verrà più semplice :mrgreen: Non c'è molto per adesso, chiaramente. Per ogni segnaposto, poi, si può allegare una foto per rendere tutto più completo. :mrgreen:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusami per l'immenso ritardo!
Il lavoro di mappatura è ENORME, perchè spesso le segnalazioni comprendono decine di vie, con decine di punti luce ciascuna... non so se sia veramente fattibile e se, soprattutto, possa servire davvero a qualcosa, anche se è un gran bel lavoro.
Ti segnalo che per le segnalazioni rapide, puoi anche semplicemente postare una fotografia qui:
http://www.bresciaraduno.it/index.php?o ... &Itemid=90

Noi raccogliamo la segnalazione, e la inviamo di conseguenza agli enti preposti, tramite raccomandata o posta elettronica certificata.
Detto questo, il testo della lettera è specifico per ogni regione. Credo che sia opportuno che ad agire sia un associazione (tipo gruppo astrofili) piuttosto che un singolo, primo perchè non sono molti i singoli che hanno voglia di prendersi l'onere di metterci la faccia, e poi perchè un'associazione ha più impatto su chi legge (conosco i miei polli!). Anche VenetoStellato nacque per questo, e le segnalazioni del GADS, anche se firmate da me, vengono inviate proprio come associazione. Se leggete nel forum, i risultati sono già incoraggianti, e ci spronano a proseguire sulla via delle segnalazioni.

A titolo di esempio, allego una segnalazione fatta per un nuovo distributore in Lombardia:
"Buongiorno, scrivo in qualità di Presidente dell'associazione GADS, che si occupa tra le altre cose di monitoraggio dell'inquinamento luminoso attraverso il sito http://www.inquinamentoluminoso.org.
Abbiamo verificato, in merito alla Legge Regionale n°17/00, che alcuni impianti di illuminazione di recente installazione non sono a norma rispetto a detta normativa.

Mi riferisco alla seguente situazione:
-Distributore di carburante IP: i punti luce non sono a norma, pur essendo nuovi, perchè hanno il vetro non piano, e inoltre non sono nemmeno orientati parallelamente al suolo, come si evince dalle fotografie che alleghiamo.

Come Associazione, mettiamo fin da subito la nostra esperienza, gratuitamente, per aiutarvi, se necessario, ad identificare e risolvere i problemi.

In merito a quanto sopra, chiediamo:
-che i corpi illuminanti vengano adeguati ai dettami della norma sopra citata;
-ai sensi dell'art.16 della Legge n°86 del 26 Aprile 1990, una risposta scritta entro 30 giorni dalla presente e la comunicazione del responsabile del procedimento;
-ai sensi degli artt. 9 e 10 della legge n°241 del 1990, di partecipare ad ogni procedimento amministrativo connesso alla presente segnalazione, nonché di essere tempestivamente informati di ogni atto e documento, anche istruttorio, adottato.

Cordiali Saluti

Gruppo Astrofili Deep Sky
"

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 settembre 2011, 10:42
Messaggi: 2
Una gran bella iniziativa!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
puspo ha scritto:
Il lavoro di mappatura è ENORME, perchè spesso le segnalazioni comprendono decine di vie, con decine di punti luce ciascuna... non so se sia veramente fattibile e se, soprattutto, possa servire davvero a qualcosa, anche se è un gran bel lavoro.

Guarda, personalmente mi serve per tenere traccia dei punti luminosi che vedo per poterli segnalare successivamente (considerando che google maps lo si interfaccia anche con android) e soprattutto per poter apprezzare i cambiamenti se e quando ce ne sono.

Cita:
Detto questo, il testo della lettera è specifico per ogni regione. Credo che sia opportuno che ad agire sia un associazione (tipo gruppo astrofili) piuttosto che un singolo, primo perchè non sono molti i singoli che hanno voglia di prendersi l'onere di metterci la faccia, e poi perchè un'associazione ha più impatto su chi legge (conosco i miei polli!).

Su questo ti do ragione ma credo sia fondamentale una presenza territoriale. Magari mi sbaglio, eh :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per le segnalazioni fatte finora, dove abbiamo avuto risposta, praticamente non è stato necessario nessun incontro.
Certo, la presenza territorale aiuta nel controllo e ad insistere anche presentandosi agli uffici, ma chi avrebbe tempo di farlo?

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Proteggiamo il cielo
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 settembre 2011, 10:44
Messaggi: 11
Iniziativa davvero lodevole... ma sono d´accordo con Puspo, non so quanto davvero sara´ utile e soprattutto quanto tempo ci vorra´! :cry:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010