1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 8:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Andrea Ferri e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 11:34 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
qualche tempo fa avevo fotografato M27 con la Canon non modificata, ecco un crop 100%:

Allegato:
m27_small.jpg
m27_small.jpg [ 124.12 KiB | Osservato 381 volte ]


Un mio amico aveva realizzato l'h-alpha con lo stesso telescopio ma con la Atik 314L+:

Allegato:
m27_ha.jpg
m27_ha.jpg [ 189.54 KiB | Osservato 381 volte ]


Ho provato a fondere le due foto, ma il fatto che il segnale nel canale Ha sia così prominente, mi costringe a mescolarlo al rosso ridotto di molto.

Ecco il risultato facendo R + Ha*0.4 + G + B:

Allegato:
m27.jpg
m27.jpg [ 198.88 KiB | Osservato 381 volte ]


Ovviamente, se aumento quel valore 0.4, la foto mi verrà sempre più rossa. Con 0.4 ho ottenuto qualcosa simile a quello che si trova in rete.

Il risultato però è tale che a causa dello scarso segnale negli altri canali, sono stato costretto a sacrificare del buon segnale H-alpha.

C'è qualche soluzione migliore?
Grazie :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salvatore, a me non sembra affatto male come risultato. La nebulosa ha colori accettabili e le stelle sono ben calibrate. Forse la strada e' quella giusta.
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Andrea Ferri e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010