1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 22:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ALMAINX e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ragazzi
per la solita strumentite galoppante, stavo valutando una montaturina piccola e trasportabile, dotata di goto che regga fino a 4/5 kili di attrezzatura fotografica (70ino, reflex, cercatore per guida...) per focali fino a 4/500mm.
La smania mi sta prendendo dopo che un amico mi ha dato in prova una Kenko NES con DA1, splendidamente piccolina, jap e ben fatta, precisa e silenziosa, guida in st4 ma ahimè è senza goto (eh si, tranne che col dobson, il goto lo apprezzo!).
Naturalmente prezzo e condizioni farebbero propendere per tenermi la kenko (che dovrei pagare se decido di tenerla) ma la differenza è poca e il goto mi fà molta gola.

Che ne dite dell'Eq3 Synscan? E' data per 7 kili, è cinese e non jap, credete che potrebbe essere utilizzabile o butto solo i soldi?
Io di eq3 avevo la vecchia manuale che già col 130/900 newton (non proprio un fuscello) vibrava al solo sguardo :roll:
Forse il cavalletto sarebbe da sostituire con uno in legno, ma mi permetterà di fare sessioni superiori al tempo esiguo che mi riserva l'astrotrac... diciamo uno setup superiore all'essenziale da zaino, ecco!

Il synscan è ottimo come sistema, quello che mi mette pensiero è la meccanica...

Ringrazio in anticipo per informazioni, consigli e commenti :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmm
scusa ma... perché senza goto col da1?
E' lento, ma il goto lo fa... o sbaglio?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, scusa, il goto lo fà...intendevo senza PC :wink:

P.S. ho intenzione di provare la LVI2 per guidare e con la reflex avrei un mini setup daalimentare al max con 10Ah :?

P.S.2°: anche perchè xChris mi ha stroncato il sogno di poter interfacciare il da-1 allo skysafary dell'iphone :cry:
viewtopic.php?f=3&t=63268

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ALMAINX e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010