1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 16:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Doppio Perseo EOS350D - wide field
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, in una giornata piena di posts esoterici ecco un soggetto davvero originale venuto "a gratis " nella missione per mosaico cometa/M13 (ovviamente fallita a metà, mi è rimasta solo la cometa per mancanza tempo, domani cercherò di elaborarla).

Allego un link grosso, non sparatemi (1.2 Mb), mi piangeva il cuore a segare troppe stelle o comprimere troppo, una volta che "ciavevo" tanti pixel...... ho croppato solo "un po'" x eliminare la curvatura residua.

Ho provato a 1600 ISO perchè avevo già i darks fatti x la cometa che volevo fotografare alla svelta e mi sono trovato un fondo cielo un po rumoroso.... non ho molta esperienza con queste DSLR, ed ormai la canon è ripartita...... peccato.

50 pose da 30", 1600ISO
WO Megrez fl triplet + TRF2008 @ f/4.8, 384 mm + EOS 350 std
Alpe di Paglio, Casargo (LC)

http://www.lazzarinipaolo.com/pictures/ ... ll_EOS.jpg

A domani

Cheers, paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Quante stelle!
Davvero bello :)

IMHO dovresti comprarti la canon .....nell'usato si trovano buone occasioni!

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bello! :shock:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
complimenti, soprattutto per aver catturato così bene i colori delle stelle.

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Shedar,

Shedar ha scritto:
IMHO dovresti comprarti la canon .....nell'usato si trovano buone occasioni!


si è molto comoda mi fa gola, poi è leggera e quindi rimane ben ortogonale all'asse ottico ed il tele rende bene, il ccd SBIG tende un po' a tirarsi giu tutto.

L'unica cosa con i files così grandi il post-processing è molto lungo, specie se fai 50 scatti. Che barba il portatile ha poca memoria ed il disco lumaca.

Per ora però aspetto perchè sennò piove ancora e Franco viene a cercarmi...

Grazie dell'intervento, a presto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
molto bella..
cercherei pero' di lasciare il fondo piu' alto.
E' troppo nera..

Complimenti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un ivasione di UFI..mo scrivo a Studio aperto

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
molto bella..
cercherei pero' di lasciare il fondo piu' alto.
E' troppo nera..

Complimenti!


Si è vero Christian, sono diventato matto x nascondere il rumore di fondo maculato rosso/verde ma nulla da fare allora ho scurito.... troppo.

Riproverò con pazienza a vedere cosa si spreme, ma prima la cometina mi aspetta.

Ciao e grazie del consiglio, ne approfitto anche x ringraziarti (con infinitesimale ritardo), per il sistema di packaging che hai creato. Valorizza molto i lavori... (questo era grosso e non ci stava...)

Ciao, paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eros ha scritto:
complimenti, soprattutto per aver catturato così bene i colori delle stelle.

Eros.


Andando in la coi tempi di esposizione viene da se... la dinamica effettiva aumenta x via della media su scatti multipli e puoi spremere la saturazione, se ti va....

Ciao, paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prova con photoshop.
Duplica il livello e con il filtro Disturbo\povere e grana
aumenta i pixel fino a sfocare le stelle e poi metti il livello in modalità di fusione "differenza.
Così hai solo le stelle senza il fondo cielo.
Puoi giocare con la trasparenza del livello per scurire o meno il fondo del cielo.
Jeanluc

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010