fede67 ha scritto:
uno specchio di grandi dimensioni "dovrebbe" servire per osservare oggetti che non sono alla portata di aperture inferiori...
se non lo posso gestire logisticamente è inutile che me ne prenda uno che per limiti costruttivi lavora come uno specchio di metà dimensione...
non è che uno si prenda un Dobson da 40cm per "guardare meglio" il Catalogo Messier...
oddio, in realtà c'è un mucchio di gente che lo fa, e che di conseguenza non si rende conto della qualità del suo strumento...
non è un diktat...
se abito in un paese dove le strade non sono asfaltate, è assolutamente inutile che mi prenda una Ferrari per girare in prima...

lo posso fare, indubbiamente, ma ho buttato via un mucchio di soldi inutilmente...

su questo non condivido:
se passare da un 20cm ad un 40cm significa vedere solo oggetti più deboli, ma che vedo come prima gli oggetti luminosi cosa ho guadagnato? che ho "scancellato" un po' di righe da un elenco?
personalmente i messier e gli ngc luminosi continuo a guardarli con il mio tele più grosso perchè LI VEDO MEGLIO rispetto ai miei tele più piccoli!
li GODO, ne apprezzo dettagli che con diametro minore non vedo (quindi di fatto vedo cose nuove anche se l'oggetto è per pivellini).
Le galassiette sfigate qualcuna ogni tanto ci sta pure, ma vanno solo ad aumentare l'elenco di oggetti anonimi visti, mentre un'M42 me la godo, me la godo quando capita a qualche star party di vederla in un 50, un 60, un76cm...
Gli oggetti estremi (tipo le galassiette sfigate sopracitate) ci stanno ogni tanto, per testare la qualità del cielo, dello dello strumento e le proprie capacità osservative, per allenarsi, per dire <<ho visto un quasar lontano millemilamigliardididipetaparasanghe>>, ma se devo passare la serata a vedere piccoli aloni evanescenti allora tanto vale tenersi un 114 e guardarsi il messier...
Per tornare al tuo paragone, chi compra un pandino o una ferrari non lo fa per andare sempre a tavoletta, è bello godersi la guida, il panorama...
Non mi pagano per fare l'astrofilo, tanto meno per farlo a cottimo
ciao
dan