1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 16:41 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scgli un legno bello duro, io me la sono fatta, ma il legno ha ceduto. Per fortuna sono molto agile e ho evitato una rovinosa caduta a terra!

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Va fatta di Faggio, se si fa di abete si sbriciola.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certo che di progetti ne esistono, pero' sinceramente quello con due assi , la vedo piu facile da eseguire, gli altri sono proprio delle opere d'arti, be oggi sono passato da un bricco per vedere che tipo di legno, c'erono quelli quadrati legno grezzo, ma anche quelli piu duri belli lisci e come durezza mi sembravano ottimi, diciamo che con 10 euro , compresa la panca quadrata ci dovrei stare , adesso appena ho tempo decidero' , mi mancano pero' le misure + - , dell'asta centrale dovrebbe essere piu di 90, l'altra la inserisco tipo corna con perno ad un'altezza di 45/50 cm , poi il resco e piu semplice, chissa riuscira' a reggere il mio peso appoggiato di 70 km?
ho visto il tuo messaggio fabio, quindi dovro cercare il faggio..ok

_________________
Prettys Girls from your town


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
La più bella però è questa:
Allegato:
Immagine6.jpg

Può essere usata anche come sgabello.

Interessante questa, potrei sostituirla a quella da ufficio che mi porto a spasso ma che verso lo zenith e' scomoda.
Ci sono da qualche parte schemi e istruzioni su come costruirla e che materiali usare?

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, quella che ho postato è un'immagine presa da un sito americano che le sedie le venderebbe, quindi non danno le misure per costruirsele. Però una volta capito lo schema non dovrebbe essere difficile costruirsene una simile. Se prossimamente ne costruirò una io casomai metto le misure. Non credo che sia conveniente farsi mandare una sedia dall'America.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 2:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alla fine tra cercare il legno e lavoro o deciso per questa :
http://www.redcoon.it/index.php/cmd/sho ... romo_look/
Altezza massima 85 cm minima 45 cm
Con 25+12 di trasporto, al massimo se non va bene ,la regalo a mia moglie per stirare :mrgreen:
Appena arriva davo qualche impressione del tutto
E simili a quella della geoptic ad meta' prezzo
Ciao


Allegati:
leifheir.jpg
leifheir.jpg [ 2.73 KiB | Osservato 1225 volte ]

_________________
Prettys Girls from your town
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 aprile 2011, 17:38
Messaggi: 95
Tipo di Astrofilo: Visualista
mirale ha scritto:
Alla fine tra cercare il legno e lavoro o deciso per questa :
http://www.redcoon.it/index.php/cmd/sho ... romo_look/
Altezza massima 85 cm minima 45 cm
Con 25+12 di trasporto, al massimo se non va bene ,la regalo a mia moglie per stirare :mrgreen:
Appena arriva davo qualche impressione del tutto
E simili a quella della geoptic ad meta' prezzo
Ciao


Ciao ti è arrivata la sedia come ti trovi ...???..un saluto

_________________
Telescopio: Dobson GSO 12 " + Telrad ;
Oculari: Explore Scientific 82° 14mm - Ploss 9mm - ERFLE 30mm ; Barlow Televue 2X ;
Collimatori: Cheshire , Laser
Atlanti stellari: Deep sky reisealtas


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
E stata spedita solo oggi dalla ditta, infatti insospettito, sono andato a vedere l'artico se era stato evaso, e c'era scritto che la spedizione veniva effettuata dopo 7 giorni !!!
Vabbe poco male ,tanto la luna per questa settimana c'e ancora, la provero' sicuramente la prossima settimana, sul campo.
Proprio adesso ho preso il metro e ho misurato l'altezza del mio focheggiatore allo zenith, abbassato per andare a fuoco con la torretta ed e di 140 cm.. bene, quindi :
Lo sgabello si puo alzare al massimo 85cm, facciamo anche 5 cm in meno per sicurezza quindi 80 cm da seduto
Il mio fondoschiena :mrgreen: fino all'altezza degli occhi e di circa 65 +- facciamo per sicurezza 60 almeno non devo tirarmi il collo
Quindi 80+60= 140 cm
Magnifico potro' rimanere seduto in tutte le posizioni , e non solo io ahahah

_________________
Prettys Girls from your town


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 settembre 2011, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Finalmente potro' osservare ancora piu' rilassato, mi sa' che mi addormentero' :mrgreen: , comunque oggi e arrivata ben impachettata dal corriere, due minuti ed ero gia seduto sopra.
Impressioni subito positive , robustezza, facilita' di movimento, e colore grigio abbondante, il punto di appoggio e di legno rivestita di tessuto, facilita' di cambio altezza, con due pomelli di plastica basta svitarne uno e viene via il perno cosi si puo posizionare il punto desiderato , anche al buio e una cosa che si potrebbe fare tranquillamente a tatto.
Ha uno schienale di plastica che puo servire quando si se' seduti al di sotto dei 85 cm, provato e funzionale.
Altezza misurata con metro, confermo 85 cm la massima altezza, mi sono seduto , nessun movimento strano laterale ho frontale, adirittura a questa altezza sono arrivano al punto massimo del dobson ,quindi e una altezza molto appetibile per tutti i DODICISTI 8) ehhe che parolona!!!
I punti di appoggio hanno dei pomelli in gomma che possono essere d'aiuto,Vi allego qualche foto....;
Certo che la devo anora provarla sul campo , ma gia' cosi merita un pensierino visto il prezzo .., di altre marche , con simili caratteristiche ma con prezzo ben al di sopra.


Allegati:
Commento file: appoggio
1.jpg
1.jpg [ 113.67 KiB | Osservato 1165 volte ]
2.jpg
2.jpg [ 104.23 KiB | Osservato 1165 volte ]
Commento file: Pomelli regolazione
3.jpg
3.jpg [ 94.7 KiB | Osservato 1165 volte ]
Commento file: appoggio
4.jpg
4.jpg [ 129.34 KiB | Osservato 1165 volte ]
Commento file: illo
5.jpg
5.jpg [ 180.52 KiB | Osservato 1165 volte ]

_________________
Prettys Girls from your town
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 12:21 
Occhio che i "tappi" di plastica saltano via quasi da soli...
al buio rischi di perderli e lasciali li dopo le osservazioni... :wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010