1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 18:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Torcia da minatore
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Su eBay attualmente si trovano queste:

http://www.ebay.it/itm/320743191489?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649#ht_2448wt_700

http://www.ebay.it/itm/250842715182?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649#ht_921wt_700

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torcia da minatore
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
monpao ha scritto:

Astronomy RED LED HEADLIGHT FOR VIXEN REFLECTOR accidenti, ma io che ho il C8 come faccio? Devo comprarmi un vixen! :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torcia da minatore
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, è un annuncio un po' troppo specialistico. :mrgreen:
Inventano queste cose strane quando vogliono aggiungere termini di ricerca nel titolo, così te li ritrovi anche quando stai cercando altro.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torcia da minatore
MessaggioInviato: mercoledì 31 agosto 2011, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ne ho una simile alla seconda asta, molto comoda, tenuta sul rosso fisso, inclini anche il fascio luminoso in modo da non farti venire il torcicollo per girare la luce dove ti serve, pagata intorno ai 3 euro su ebay.

Unico inconvenuiente di ste cinesate è la qualità della plastica con cui sono fatte, veramente scadente e molto dura che dopo tot utilizzi per cambiare le batterie si rompe, come è successo a me.

Forse prendendone una di marca meno sconociusta, di quelle per la pesca, si evitano questi inconvenienti. Va anche detto che me ne compro 10 per arrivare allo stesso costo. :mrgreen:

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Torcia rossa
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 14:42
Messaggi: 68
Per evitare di continuare l'OT iniziato da questo messaggio http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?p=731799#p731799
in quella discussione, ho deciso di aprire questa nuova discussione.

Dovendo scegliere una torcia a luce rossa per le osservazioni con il mio binocolo 10x50 seguendo il consiglio di Fractal stavo pensando di prendere questa:
http://www.decathlon.it/3-led-pro-headlight-id_8161183.html

Riprendendo con l'ultimo messaggio delle vecchia discussione:
Fractal ha scritto:
è dotata di un interruttore che se al centro è spenta, se da un lato è rossa, se dall'altro è bianca.
Occhio alla seconda, se è di quelle col bottone anzichè l'interruttore può essere che ogni volta per arrivare alla rossa devi ciclare tutte le modalità, vanificando l'utilità della stessa in astronomia.

Sul sito della Decatholon dice che ha anche un LED verde e blu, per accenderli c'è un comando separato da quello per il LED bianco e rosso?


Ultima modifica di Simone Martina il martedì 6 settembre 2011, 18:49, modificato 1 volta in totale.
Messaggio unito per maggiore leggibilità, chiarimenti in MP.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torcia rossa
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 19:25 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27071
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alex_80 ha scritto:
Dovendo scegliere una torcia a luce rossa per le osservazioni con il mio binocolo 10x50 seguendo il consiglio di Fractal stavo pensando di prendere questa:
http://www.decathlon.it/3-led-pro-headlight-id_8161183.html

Bene! :) Virare la scelta su una torcia rossa per leggere gli atlanti per fare osservazione visuale mi sembra un'ottima soluzione.
Alex_80 ha scritto:
Sul sito della Decatholon dice che ha anche un LED verde e blu, per accenderli c'è un comando separato da quello per il LED bianco e rosso?

Attenzione che da un po' queste torce della Energizer sono cambiate: non hanno più il LED rosso!
Direi che sia il caso di provarla prima di prenderle online.

Però vorrei porre l'accento su una questione di adattamento al buio che questa torcia, per chi fa osservazione visuale da cieli bui, non permette di raggiungere e non credo sia adatta.

Il LED rosso che questa torcia possiede è di quelli ad "alta intensità". Ovvero è un led con aspetto trasparente che emette una luce rossa piuttosto forte, che da fastidio all'adattamento dell'occhio.
Ottima per illuminare la zona mentre si monta lo strumento. O per camminare al buio senza dare fastidio agli altri.
Ma per leggere e mappe è assolutamente deleteria!

In proposito ho scritto quest'articolino:
http://www.davidepistritto.com/blog/201 ... o-al-buio/

Se deciderai di prendere quella torcia sicuramente ti consiglio di filtrarla con una doppia pellicola rossa (solo che così dovrai rinunciare alla luce bianca).

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torcia da minatore
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
interessante articolo, anch'io ho sempre pensato che la luce rossa della energizer fosse un pò troppo "energica".

Possiedo una pellicola rossa trasparente comprata da optcorp e costruita appunto per astronomia, ne ho fatto uno schermo per il pc portatile e devo dire che è eccezionale. Molto meglio della classica "night vision" dei software, questa pellicola blocca anche il bagliore dei display retroilluminati, cosa che non si riesce a fare con la semplice opzione night vision.
Proverò ad applicare un piccolo strato di questa pellicola anche sul mio led rosso.

L'adattamento al buio è fondamentale, troppi neofiti hanno abbandonato la passione credendo erroneamente che il loro tele fosse "insufficiente", al di la di alcuni casi reali, ma avete capito cosa voglio dire..

Ciao!

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Ultima modifica di Fractal il mercoledì 7 settembre 2011, 7:35, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torcia da minatore
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 2:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Io non ho resistito un giorno in un negozio di sport ed ho preso una Petzl a led da mettere sulla fronte. E' costata un pozzo di soldi ma ne sono molto contento, fa luce bianca con due intensità diverse e luce rossa, oltre a le inutili lampeggianti. Le batterie durano una cosa incredibile, ancora non le ho mai cambiate e l'ho usata decine di volte anche per delle ore. Molto comoda. Ve la consiglio, anche se costa cara, ma il motivo c'è.



Ho comprato la stessa lampada frontale da Decathlon, costo € 25,90. E' ottima!
Sono stato mezz'ora a provare le varie lampade che avevano la luce rossa (3-4) fra cui anche le Energizer, ma quest'ultime hanno una luce rossa troppo poco rossa :D ....confrontandole fianco a fianco da più fastidio rispetto alla Petzl. Ha il laccetto elastico regolabile, è orientabile ed è impermeabile (la lampada...... :mrgreen: ).
E' questa: http://www.decathlon.it/elite-id_8161165.html

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torcia da minatore
MessaggioInviato: mercoledì 7 settembre 2011, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
qualcuno ha provato quella da 7 euro della LIDL?
http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/lidl_it/hs.xsl/index_11257.htm

(comunque pare che lo sportello batterie sia a vite, se devi cambiare pile durante la serata tocca stare su tavolinetto, con cacciavite ed un'altra lampada).

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torcia rossa
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 14:42
Messaggi: 68
davidem27 ha scritto:
Attenzione che da un po' queste torce della Energizer sono cambiate: non hanno più il LED rosso!

Sul sito viene riportato che quella ha anche il LED rosso, quindi non ci dovrebbero essere problemi (spero).


davidem27 ha scritto:
Però vorrei porre l'accento su una questione di adattamento al buio che questa torcia, per chi fa osservazione visuale da cieli bui, non permette di raggiungere e non credo sia adatta.

[...]

Se deciderai di prendere quella torcia sicuramente ti consiglio di filtrarla con una doppia pellicola rossa (solo che così dovrai rinunciare alla luce bianca).

Allora bisogna che scelga un altro modello e/o marca.

Visto che non ho ancora comprato la torcia, preferirei evitare di dover risolvere problemi di troppa intensità luminosa tramite soluzioni fai da te.

Perciò quale torcia da mettere in testa mi consigli che abbia un LED rosso di intensità luminosa adeguata che non vanifichi l'adattamento dell'occhio al buio?

Ho visto che altri hanno scelto varie marche e modelli, però in nessun caso c'è un riferimento che dica se l'intensità luminosa di quelle torce non vanifichi l'adattamento dell'occhio al buio.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010