Esprimo la mia sincera gratitudine a tutti per la viva e continuativa partecipazione a quest'argomento!
In particolare vorrei ancora ringraziare Giovanni che con il suo "occhio" spiccatamente scientifico ha portato argomentazioni sempre più chiare, competenti e non ultimo convincenti.
In effetti credo anch'io a quanto ha riportato nell'ultimo post possa essere la
risposta più concreta e risolutiva dell'argomento. Il "clamping" dunque, dovrebbero/potrebbero essere quei piccoli puntini catturati dal Mewlon.
Ora non rimane che sperare in un prossimo futuro di ripetere una simile immagine e perchè no, di migliorarla, magari senza i difetti riscotrati all'atto pratico così da poter andare ancora più in là, sempre più spinto nelle immense profondità. E' senza dubbio una bella sfida, spero di esserne all'altezza.
Ringrazio in modo caloroso anche Lead, Vaelgran, Fabios e Matteo che a "spada tratta" hanno difeso fino all'ultimo (combattimento

) i risultati ottenuti da un modesto, quanto accanito, appassionato di astronomia, quale mi ritengo essere.
Un caro saluto a tutti,
Danilo Pivato