1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 4:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 15:12 
ciao jasha,

esatto, non vi sono fattori esterni, come verificabile dalla stabilità luminosa delle altre stelle. La tua domanda tocca un punto essenziale: quando si osserva/misura la variazione di luminosità di una stella, occorre verificarla proprio per evitare che sia dovuta a fattori strumentali e ambientali, risultando perciò genuina.

A presto,
Gianluca


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Sono un cafonaccio. Accetta il mio "grazie" e ignorami :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2011, 12:48 
Ma dove sta il problema?;)

Un saluto!

Gianluca


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2011, 18:54 
Cari amici,

ho provveduto a mettere in rete anch elòa curva di luce basata sui dati che ho ottenuto, con un po' di fortuta stante il meteo favorevole.

http://virtualtelescope.bellatrixobserv ... 101sn.html

Buona supernova :)

Gianluca


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 9:52 
Nuova immagine e fotometria aggiornata: siamo sui valori massimi:

http://virtualtelescope.bellatrixobserv ... 101sn.html


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010