1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 19:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sulle corte focali ho un Orion Stratus 3,5mm, in pratica un clone dell'Hyperion che è a sua volta la copia del Vixen LVW. Lo uso solo per le stelle doppie perchè sui miei strumenti dà molti ingrandimenti, lo ho trovato ottimo, almeno per l'uso che ne faccio. Ha un bel campo di 68°. Ho provato un Vixen NLV 2,5 mm ma l'ho trovato deludente (inferiore alla coppia Hyperion 5 mm + barlow Meade telextender 2x), ho trovato migliore un "vecchio" Vixen LV 2,5mm che ho comprato usato. Questo ha il solo limite di un campo apparente molto limitato, credo 45°.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 9:45 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non disdegnare il nagler zoom 3-6. Hai 4 oculari in uno, bellissima incisione, colorazione fredda e neutra, poco campo (è vero) ma il feticismo di zoomare è impagabile!


Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Verissimo, ma ep e campo inferiori, o sbaglio? E quanto a luminosità?
(In effetti ero veramente tentato, era pure risparmioso... poi ho pensato: se devo arrivare al massimo degli x consentiti, o ci arrivo se il seeing c'é, o mi bastano quelli che ho già).
Invece per via di altri fatti ho ritrovato una frase di Plinio Camaiti che lascia parecchio pensare:
Cita:
un sistema che permette di mettere in soffitta ogni sistema di proiezione con l’oculare e che può consentire anche agli osservatori visuali di utilizzare, paradossalmente, un solo oculare di lunga focale (ad esempio un 30mm), potendo scegliere però 7-8 differenti ingrandimenti. Con questa prospettiva, l’FFC è un vero affare e permette di risparmiare sul costo di un ampio corredo di oculari.


(su: http://www.telescopedoctor.com/main.asp?cod=test/oculari/baader-ffc)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Il "pirlino" da 3 a 6mm è sempre vincente, vuoi mettere sdoppiare una stella mentre ruotando la ghiera ti porti da 100m a 200x passando per tutti i livelli intermedi e contemporaneamente si scurisce il fondo cielo ? Emozione IMPAGABILE !
O meglio, paghi il campo più ristretto, che se anche fosse più ampio non sarebbe poi altrettanto perfetto.

Certo poi che una binoculare sbaraglia il campo delle perplessità... perchè ostinarsi a strizzare un occhio ? :shock: :lol:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
king ha scritto:
una binoculare sbaraglia il campo delle perplessità... perchè ostinarsi a strizzare un occhio ?
e chi s'ostina? Intanto uno, se mi funge come spero, chissà, non c'é solo il "nano"...
Sapete che mi state convincendo sullo zoomettone? E' che ormai tutti mi conoscono per il teoreta delle focali fisse...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il naglerino è un piccolo miracolo è l'unico zoom che rivaleggia (campo a parte) senza problemi con le omologhe focali fisse, lo posseggo dal 2007 e non ho ancora trovato uno o piu oculari che mi hanno convinto a sostituirlo.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
ubi maior....

thank you to all.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010