1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 1:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
giuki84 ha scritto:
Io Orione lo vedo proprio verdino!La forma la si riconosce bene(anche se la nube era proprio fioca fioca) ma con un 12,5" forse mi aspettavo più colore...chissà!Il fatto è che non ho altri mezzi di paragone con altri dobson come il mio...quindi mi vengono molti dubbi!Saturno, poi, a 477x lo vedevo come una pallina sui 3mm e con tutti gli anelli non superava i 6-7, a occhio!Dettagli pochi(forse ero troppo basso sulle montagne???) ma comunque si notava lo spazio tra pianeta e anelli...


3mm a 477x?? Ma sei sicuro?

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
http://guide.dada.net/astronomia/interv ... 9837.shtml

Qua invece mi sembra esagerato in senso opposto... a 40x grande come la luna??

Io l'ho visto così a 150x:

http://forum.astrofili.org/album_showpa ... ser_id=882

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
filippom ha scritto:
http://guide.dada.net/astronomia/interventi/2002/01/89837.shtml

Qua invece mi sembra esagerato in senso opposto... a 40x grande come la luna??


Se gli anelli sottendono 46" (ma solo quando è abbastanza vicino)

40x46"=1840"

1840"=30',6

E la Luna sottende appunto circa 30' ad occhio nudo.

Il pianeta sottende solo 20", quindi per ottenere 30' bisogna ingrandire almeno 90x.

Poi però, guardando nell'oculare la mente umana gioca un brutto scherzo e non ci sembra affatto grande come la Luna...

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Ford Prefect ha scritto:
filippom ha scritto:
http://guide.dada.net/astronomia/interventi/2002/01/89837.shtml

Qua invece mi sembra esagerato in senso opposto... a 40x grande come la luna??


Se gli anelli sottendono 46" (ma solo quando è abbastanza vicino)

40x46"=1840"

1840"=30',6

E la Luna sottende appunto circa 30' ad occhio nudo.

Il pianeta sottende solo 20", quindi per ottenere 30' bisogna ingrandire almeno 90x.

Poi però, guardando nell'oculare la mente umana gioca un brutto scherzo e non ci sembra affatto grande come la Luna...


Boh sarà appunto uno scherzo del cervello... ma a me a 150x sembrava di gran lunga più piccolo della luna :?

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
filippom ha scritto:
Boh sarà appunto uno scherzo del cervello... ma a me a 150x sembrava di gran lunga più piccolo della luna :?


Hai provato a mettere un pollice davanti alla Luna (con il braccio disteso al massimo)? Il pollice è poco più grande della Luna se ci fai caso :wink: Anche la Luna, che credi enorme, alla finem, ad occhio nudo, è relativamente piccola :)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chissà...io so solo che l'ho visto pure a 300x, con un plossl 6, e non ho visto nè Cassini, nè divisioni, calotte polari o altro, a prescindere dalla grandezza che ti può ingannare! Sarà questione di seeing??Mah, stanotte ci riprovo, che oggi c'è stato molto vento e la serata è limpida!Speriamo bene...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010