1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 19:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: help explore scientific 10mm 70°
MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2011, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2011, 15:42
Messaggi: 107
Località: corato (BA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho comprato questo oculare da un privato (forum coelestis) e per correttezza non dico chi è stato.
bene mi è arrivato pieno di peli nel percorso delle lenti. ora come potrei pulirle? e levare questi pelucchi?

_________________
skywatcher dobson 150/1200
MEADE LIGHBRIDGE 12" DELUXE Immagine
oculare super ploss 10 e 25mm
baader hyperion 8mm
ts-wa 20mm 70°
barlow orion shorty
webcam dei vucumprà :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help explore scientific 10mm 70°
MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2011, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non capisco, quei peli neri sono tra una lente e l'altra?

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help explore scientific 10mm 70°
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2011, 15:42
Messaggi: 107
Località: corato (BA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
a dir la verità si notano mettendo l'occhio sull'oculare. ma se non lo metto le lenti sembrano pulite.

_________________
skywatcher dobson 150/1200
MEADE LIGHBRIDGE 12" DELUXE Immagine
oculare super ploss 10 e 25mm
baader hyperion 8mm
ts-wa 20mm 70°
barlow orion shorty
webcam dei vucumprà :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help explore scientific 10mm 70°
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo di aver capito a chi ti riferisci, l'ho contattato anch'io per un altro oggetto che aveva in vendita.....
Ma l'hai preso da Astrosell? Se sì, adesso ci sono i feedback.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Ultima modifica di Astrocurioso il lunedì 12 settembre 2011, 21:22, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help explore scientific 10mm 70°
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2011, 15:42
Messaggi: 107
Località: corato (BA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
si ma era una persona disponibile e gentile. certo non si è dato da fare molto a controllare oculare e a trovare una soluzione.Peccato per questo problema.Non vorrei mettere mani all'oculare però

_________________
skywatcher dobson 150/1200
MEADE LIGHBRIDGE 12" DELUXE Immagine
oculare super ploss 10 e 25mm
baader hyperion 8mm
ts-wa 20mm 70°
barlow orion shorty
webcam dei vucumprà :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help explore scientific 10mm 70°
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
manu2424 ha scritto:
a dir la verità si notano mettendo l'occhio sull'oculare. ma se non lo metto le lenti sembrano pulite.

Perdona la domanda stupida, ma debbo fartela.
So che questi ES da 70° hanno delle EP molto corte, simili agli Ortho. L'utente di cui parlate aveva recensito questi oculari sul forum parallelo indicando la cosa.
Quindi mi chiedo... guardando la lente la vedi pulitissima, ma quando ci guardi dentro vedi dei peli neri, hai verificato non siano le tue ciglia?

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help explore scientific 10mm 70°
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
IllusionTrip ha scritto:
manu2424 ha scritto:
a dir la verità si notano mettendo l'occhio sull'oculare. ma se non lo metto le lenti sembrano pulite.

Perdona la domanda stupida, ma debbo fartela.
So che questi ES da 70° hanno delle EP molto corte, simili agli Ortho. L'utente di cui parlate aveva recensito questi oculari sul forum parallelo indicando la cosa.
Quindi mi chiedo... guardando la lente la vedi pulitissima, ma quando ci guardi dentro vedi dei peli neri, hai verificato non siano le tue ciglia?


Eh si, potrebbe essere.........sugli ortho capita sempre.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help explore scientific 10mm 70°
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 7:52 
Certo che se un 10mm ha l'effetto "mosca"...
mah, mi sembra strano...
Di solito questo succede con oculari a focale moooolto corta, non mi è mai successo sopra i 3,5mm...
comunque è impossibile confondere peli/polvere con l'effetto mosca.
Peli/polvere sono fissi, e ruotano ruotando l'oculare.
L'effetto mosca è nell'occhio, quindi "si muove" muovendo l'occhio...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: help explore scientific 10mm 70°
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2011, 15:42
Messaggi: 107
Località: corato (BA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
IllusionTrip ha scritto:
manu2424 ha scritto:
a dir la verità si notano mettendo l'occhio sull'oculare. ma se non lo metto le lenti sembrano pulite.

Perdona la domanda stupida, ma debbo fartela.
So che questi ES da 70° hanno delle EP molto corte, simili agli Ortho. L'utente di cui parlate aveva recensito questi oculari sul forum parallelo indicando la cosa.
Quindi mi chiedo... guardando la lente la vedi pulitissima, ma quando ci guardi dentro vedi dei peli neri, hai verificato non siano le tue ciglia?


LOL CERTO. SONO DEI PELI.. TIPO CAPELLI CORTO. ARROTOLATI DENTRO.

_________________
skywatcher dobson 150/1200
MEADE LIGHBRIDGE 12" DELUXE Immagine
oculare super ploss 10 e 25mm
baader hyperion 8mm
ts-wa 20mm 70°
barlow orion shorty
webcam dei vucumprà :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: help explore scientific 10mm 70°
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2011, 15:42
Messaggi: 107
Località: corato (BA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
RAGÀ SONO PELI .
PROVANDO CON IL LASER SI VEDONO.

_________________
skywatcher dobson 150/1200
MEADE LIGHBRIDGE 12" DELUXE Immagine
oculare super ploss 10 e 25mm
baader hyperion 8mm
ts-wa 20mm 70°
barlow orion shorty
webcam dei vucumprà :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010