Grazie Nepa, Gianni, Vittorino, Christian e Roberto!
Nepa: gli aloni residui su alcune delle stelle più luminose non hanno (e non possono) avere correlazione con la guida, soprattutto quando le altre stelle sono perfettamente puntiformi.
Infatti, CCDInspector restituisce aspect-ratios per i fits calibrati, tra il 4% e l'8%: indice di una guida pressoché perfetta
L'origine degli halos, come si è spesso detto anche su questo forum, è da ricercarsi una una riflessione multipla tra la superficie del filtro e la finestra di protezione del sensore.
Tali riflessioni, e soprattutto l'effetto di eccentricità degli aloni, si rendono più evidenti in sensori di dimensioni generose.
Una parte importante nella eliminazione di tali riflessioni la fanno ovviamente i trattamenti antiriflesso dei filtri.
Nei filtri di ultima generazione questi problemi sono stati pressoché eliminati.
Anche gli Optec (i filtri che monto) hanno praticamente ridotto il problema a qualche stella di campo un po' più invadente.
Un paio di anni fa utilizzavo degli Astrodon GenI che non erano praticamente trattati e il lavoro per ridurre gli aloni impegnava una parte enorme del post processing.
Avrei potuto riportare alla normalità anche le stelle che hai notato tu ma... ho sorvolato. Non mi hanno mai infastidito più di tanto
Se vuoi approfondire questo è il link ad un articolo molto interessante:
http://www.astrodon.com/articles_faq/ar ... 391,355,49ciao
Dav