1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 21:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: un saluto per cominciare
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 ottobre 2006, 11:18
Messaggi: 30
Località: genova
Buongiorno a tutti mi sono da poco iscritto al forum.
Ci tengo a dirvi che è da un mese che giro disperatamente su internet alla ricarca di un po' di nozioni base per poter iniziare a capire qualcosa,ma devo dire che questo forum è ricco di valide informazioni più di molti altri siti.
Ne vengo da 3 giorni di costanti nuvole ma oggi la giornata è tersa e luminosa..... davvero un invitante promessa per questa sera :D !!!!
Avrei bisogno di un piccolo giudizio sul mio strumento poichè mi è stato regalato e perciò non ho potuto informarmi su altri eventuali prodotti in commercio.Se avete anche qualche consiglio su qualche posibile acquisto per poterlo potenziare e migliorare mi fareste un grosso favore.....
Comunque la settimana scorsa mi ha regalato la mia prima M42 :shock:
è stato fantastico!
Osservo con uno ZIEL GEM30 con F=500;D=70 con oculari H 20mm;H 8mm.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuto :wink:

Non so dirti di preciso come sia il tuo strumento perchè non l'ho mai provato, ma sono sicuro che se continuerai su questa bellissima strada quale l'astronomia, ti sarà ben presto "stretto". Per accessoriarlo, credo che un paio di oculari siano la cosa migliore, magari un paio di buoni Plossl :wink:

Comunqure sia, prima di potenziare il telescopio, potenzia le tue conoscenze in materia ( se già non l'hai fatto :) ): studiato cartine e mappe stellari, così da saperti destreggiare nel cielo notturno sapendo dove punatre il tuo strumento.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto.

A caval donato non si guarda in bocca, quindi il consiglio principale è imparare a usare al massimo il tuo telescopio.

Non mi ricordo su che tipo di montatura è: altazimutale o equatoriale?
Nel primo caso, sulle altazimutali economiche della Ziel (ma vale anche per le altre marche), difficilmente si può inseguire intorno ai 100x.

Nel tuo caso, forse il miglior acquisto da fare potrebbero essere degli oculari, gli H fanno veramente un po' pena (ho avuto in prestito un H20 per un po', per trasformarlo in un oculare con reticolo).

Potresti valutare l'acquisto di questi Plossl:
http://cgi.ebay.it/5-Good-Quality-Ploss ... dZViewItem

In ogni caso, data la corta focale, la montatura e il cromatismo che presumo sia parecchio, il tuo strumento è adatto soprattutto a inquadrare ampie zone di cielo a bassi ingrandimenti, per osservare ammassi aperti (Pleiadi, M44), nebulose estese (M42) e galassie luminose (M31). Quindi, è adatto soprattutto ad un uso sotto un cielo buio, e per iniziare va abbastanza bene.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto jack, usa delle mappe del cielo e il 20mm. per, ad es. le pleiadi, doppio ammasso del Perseo o altre cose deep facili. Per i pianeti o ti svegli presto (o vai a letto mooolto tardi) altrimenti c'è poco in questo periodo, magari goditi la luna, quella si. Quando hai preso un po' di conoscenza su cosa ti interessa di più allora, e solo allora, se continua la tua passione, comincerai a spendere un sacco di soldi in una maniera quasi incomprensibile :lol: ....ma se ti si attacca questa "malattia" non c'è rimedio....e le cure cooostano. :D Ciao

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Adesso che sei in mano nostra spenderai un vagone di soldi in strumenti e accessori hihihihi :twisted:

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciaoooooooo

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 2:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 ottobre 2006, 11:18
Messaggi: 30
Località: genova
é già i prezzi sono quelli che sono.... ma d'altra parte lo spettacolo al quale si vuole assistere li giustifica tutti.....
Comunque preferisco aspettare di essere un po' più pratico e con più conoscenze del campo prima di imbattermi in acquisti poco calcolati.
Per il momento preferisco acquistare qualche manuale per imparare a utilizzare lo strumento, capire quand' è il caso di utilizzare un pezzo piuttosto che un altro e il perchè lo uso, e delle buone mappe....
Anzi sapreste indirizzarmi?
adesso sto leggendo l'atlante di astronomia deagostini,ma non mi sembra il massimo e come mappa utilizzo la carta astronomica deagostini(stesso parere) Non vedo l'ora di riuscire a masticare bene i termini e i concetti e magari iniziare a capire un po' di più le vostre discussioni (invidia del principiante)!
Adesso vado sul tetto e spero di riuscire a vedere qualcosa.Buona serata
P.S. ancora una domanda: gli anelli di saturno secondo voi possono essere alla portata del mio telescopio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah certo, non dovresti avre problemi a vederli, anche abbastanza bene. Per la Cassini invece credo ci siano poche speranze :cry:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 ottobre 2006, 11:18
Messaggi: 30
Località: genova
DAVVERO!!!???bene bene
Quale mappa e quale lettura mi consigliate?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mappe di carta nello specifico non saprei cosa consigliarti, in giro ce ne sono tantissime.

Però ti farebbe comodo un planetario da scaricare sul pc: è utilissimo in quanto ti fa vedere il cielo nell'istane che vuoi, anche futuro :wink: Tra i più fampsi e completi, ci sono Stellarium, Cartes du Ciel e Winstar 2, ma ce ne sono tanti altri.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010