1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Elettronica x "ruota e focheggiatore"
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 6:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
SAlve,
vorrei realizzare una ruota porta filtri e un motofocheggiatore, entrambi con elettronica che possaessere comandata da Maxim, la parte meccanica non dovrebbe essere un problema, mentre per la parte elettronica si...
Nesuno ha avuto esperienze simili o trovato alcuni siti che trattavano elettroniche simili.

saluti e grazie

David B.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 16:11 
...per Maxim intendi il convertitore Max232 o simili?
Vuoi lavorare in seriale?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
ciao ,
indendo dire il fuocheggiatore o la ruota porta filtri , sarà collegata la pc tramite usb o altro, quindi avrà bisogno diciamo di un box che contenga l'elettronica che fa "parlare" l'accessorio e il pc.
é quello che vorrei trovare il modo di fare , e il tutto controllabile tramite maxim...forse è troppo , ma proverei..


ciao e grazie


David B.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 16:44 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
david ha scritto:
ciao ,
indendo dire il fuocheggiatore o la ruota porta filtri , sarà collegata la pc tramite usb o altro, quindi avrà bisogno diciamo di un box che contenga l'elettronica che fa "parlare" l'accessorio e il pc.
é quello che vorrei trovare il modo di fare , e il tutto controllabile tramite maxim...forse è troppo , ma proverei..


ciao e grazie


David B.



ESISTONO già dei controller di questo tipo, vedi un mio precedente post su un fuocheggiatore motorizzato micrometrico

ciao
massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Ti ringrazio della risposta , ho provato a cercare nel forum, ma non ho trovato niente, mi puoi dire il titolo della discussione?
grazie

David B.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 23:05 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
qui in pag. 2 "focheggiatore motore passo passo...."

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 7:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Ciao ,
ho trovato e letto , ma essendo molto allo scuro di elettronica la domanda che sorge spontanea , è ,visto che è una cosa realizzabile, esistono diciamo dei kit ,oppure persone che possono realizzare il tutto , ed eventualmente a ce spesa?
Rimane poi il discorso che il tutto deve funzionare comandato da un prg(maxim) ,quindi con i suoi vari protocolli..

é fattibile ?



ciao

David


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 12:47 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
david ha scritto:
Ciao ,
ho trovato e letto , ma essendo molto allo scuro di elettronica la domanda che sorge spontanea , è ,visto che è una cosa realizzabile, esistono diciamo dei kit ,oppure persone che possono realizzare il tutto , ed eventualmente a ce spesa?
Rimane poi il discorso che il tutto deve funzionare comandato da un prg(maxim) ,quindi con i suoi vari protocolli..

é fattibile ?



ciao

David





CIAO, ti rispondo telegrafico perche oggi sono nei casotti

primo: è fattibile
secondo: il costo dipende da come si progetta (tipo di motore, tipo di controller, ecc.)
terzo: le aziende che vendono tutta sta roba fanno anche la consulenza e comunque ci sono studi apposta che - se non sei in grado - ti possono implementare il tutto.

Prima serve un progetto delle parti meccaniche in movimento e dei gradi di precisione e tolleranza che vuoi, poi da li si parte con lo studio del resto e la preventivazione dei costi (ovviamente preclusa ai privati, visto che queste aziende non vendono a privati).

Credo che la preventivazione non costi nulla.

Chiedimi pure senza problemi, se posso ti aiuto
ciao
massimo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 novembre 2006, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Forse , un po troppo complicata la cosa, visto la necessità di realizzarne uno solo...
Speravo esistesse qualcosa già di fatto da comprare spendendo il giusto..
grazie cmq.

ciao

David B.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 novembre 2006, 17:43 
Farlo fare da terzi in Italia ti costerà dieci volte di più che a comperarne uno già fatto dai cinesi.
E' una legge di mercato...
Idem per i kit.
Ormai i kit son fatti per chi ha voglia di "trappolare" e nonpiù per chi vuole risparmiare.
Probabilmente anche facendotelo da solo ti costerebbe molto di più, soltanto con l'ordine dei componenti, ammesso e non concesso che tu riesca a trovarli tutti, visto l'esiguo quantitativo che ti serve.
Se poi non hai nessuna esperienza in elettronica, dubito riuscirai a cavare un ragno dal buco...
Devi essere in grdo di fare il pcb (circuito stampato) ed ovviamente avere l'attrezzatura per farlo; non bastano la penna, il solvente e l'acido.
Devi essere in grado di eseguire piccole saldature a stagno ed ovviamente avere l'attrezzatura per farlo; non bastano un saldatorino da 15 euro ed un po di stagnaccio.
Devi poi imparare a riconoscere i valori e le polarità nonchè il verso dei componenti che devi montare.
Morale: mettiti il cuore in pace, comperalo già fatto.
Sempre che tu non abbia un caro amico volenteroso che lo sappia e voglia fare...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010