Ciao, da visualista con altazimutale non posso risponderti sul posizionamento dell'equatoriale, per quanto riguarda il resto qualcosa posso dirti.
La cosa fondamentale è che per gli oggetti deep sky c'è bisogno di un cielo buio. Osservando dalla città non vedrai praticamente nulla. Ho inquadrato dal mio balcone a Roma proprio qualche giorno fa anche io Andromeda, dopo averla vista dal cielo di Campo Felice, tanto per fare un raffronto, e davvero non ha niente a che vedere (ovviamente). Mentre da un sito osservativo serio si vede una nebulosità di forma sferica molto grande e molto luminosa, ovvero il nucleo di andromeda), dal cielo urbano probabilmente ci sono passato sopra diverse volte prima di accorgermene, perchè proprio non si vedeva. Ho intravisto appena un zona di chiarore appena accennato nel cercatore, e una volta puntata mi sono effettivamente accorto che era lei. Questo per dire: il deep sky che non sia da cielo buio non ha senso (e comunque con 90 mm di diametro gli oggetti deep sky soddisfacenti non sono molti). Dal balcone di casa si possono guardare la Luna e i pianeti. Per quanto riguarda Marte, ricordati che è vero che è più vicino di Giove, ma è anche nettamente più piccolo. Per fare un paragone, Marte è più piccolo della grande macchia rossa di giove

E' normale che a 90x vedessi pressochè un dischetto rossastro. A 150x le cose un po' migliorerebbero, ma comunque non ti aspetttare un pallone come giove (e credo che con 90mm di apertura la visione sarebbe anche poco nitida)