1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 17:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2011, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Sto ragionando su un oculare a focale molto corta come il Pentax Xw 3,5mm

Qualcuno ce l'ha? Raffronti? Vale la spesa?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 settembre 2011, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
io ho avuto un Radian 2.5, ma poi sono passato al Pentax 3.5 e ne sono molto soddisfatto sia per l'incisione, sia per la comodità :-) Il Pentax è estremamente secco, ma valuta anche il Nagler 3.5 T6:
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... in/2473944

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 10 settembre 2011, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Grazie tantissime, Marco.

Infatti, dopo aver studiato (da tempo che me lo "spizzo"...) un po', mi restava il dubbio se valga la pena spendere di più rispetto al mitico Nagler, suo diretto concorrente.

L'Ethos purtroppo ancora mi riesce difficile considerarlo in paragone...

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 settembre 2011, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
io lascerei stare vivamente il nagler se intendi usarlo x alta risoluzione sui pianeti e luna.
Ho l'xw 5 che e' superlativo, e il 3,5 nn sara' da meno visto che sono unanimamente considerati i migliori nel loro settore.
Puoi chiedere a kaio67 che li ha tutti gli xw e li conosce benissimo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 settembre 2011, 10:42 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Su che strumento lo vai ad usare?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 10 settembre 2011, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche Vixen ha in catalogo un competitor, l'LVW3.5 che se non erro qui nel forum qualcuno lo ha e ci si trova bene

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 10 settembre 2011, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
davidem27 ha scritto:
Su che strumento lo vai ad usare?

Beh, intanto era per dedicarlo ad un "nano" da "tirare" al massimo. Poi si vede.


Ultima modifica di serastrof il sabato 10 settembre 2011, 11:39, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 settembre 2011, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
photallica ha scritto:
Anche Vixen ha in catalogo un competitor, l'LVW3.5 che se non erro qui nel forum qualcuno lo ha e ci si trova bene

Infatti il mio dubbio é proprio se val la pena di spendere di più.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 settembre 2011, 11:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spero che il nano abbia una buona montatura e un focheggiatore stabile: sia il Pentax che il LVW sulla focale da 3.5mm sono due pesi da 90!
Se questo non ti preoccupa il Vixen fa la sua porca figura di sicuro.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Dai, pesa più il Vixen che il Pentax.

Grazie comunque a tutti, farò tesoro.

Cieli Sereni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010