1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 89 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2011, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 13:26
Messaggi: 19
serastrof ha scritto:
Non fatemi così stupido da pensare che una recinzione di "parco delle stelle" possa fermare l'IL.


Lontano da me l'idea di crederti stupido, ma faccio notare che i parchi delle stelle in Lazio, ci sono già. :D

Sono l'elenco degli Osservatori inseriti nella legge 23/00, da lì si deve partire obbligatoriamente con l'educazione al cielo stellato per la popolazione, se poi se ne aggiungono altre di zone tanto meglio, ma almeno in quelle aree avete anche il supporto legislativo.

Leoprix ha scritto:
E' giusto. Ma oltre a scrivere e magari ottenere delle utili risposte, sarebbe opportuno unire tutti i nostri sforzi e quelli delle Associazioni Astrofili sul territorio, in azioni comuni e coordinate.


E' proprio quello che sta facendo VenetoStellato in Veneto, l'Avv. Di Sora, sarà felicissimo di coordinarvi e istruirvi su ciò che farete nel Lazio contro l'IL.

Basta crederci e non lasciarci scoraggaiare alle prime difficoltà.

Chi l'ha dura, la vince, ricordate....se è un nostro diritto sancito da una legge, siamo nel giusto. :mrgreen:

Ciao Leo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2011, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
VenetoStellato ha scritto:
i parchi delle stelle in Lazio, ci sono già.
Sono l'elenco degli Osservatori inseriti nella legge 23/00

No, quelli sono osservatori astronomici, punto e basta.
Un parco delle stelle é una cosa dove ci possono andare le mamme con le carrozzine, le famiglie, etc...
Se mi avessi fatto l'esempio di AstroBrallo, ci potevo stare, ma se la pensi così allora forse la proposta non é affatto chiara. Io pensoalle città, ai quartieri, alla gente, alla vita quotidiana. Non alle torri d'avorio.
Cita:
l'Avv. Di Sora, sarà felicissimo di coordinarvi e istruirvi

Sono due anni che pungolo lui ed ad es. Masi, più altri (ARA, ATA, Hipparcos) a riunirci attorno ad un tavolo per un coordinamento roma e provincia per inziative anti IL. Avrai saputo che secondo me ci vuole una specie di "codacons" specifico sull'IL. Chi meglio di lui, per incarnare il Carlo Rienzi della situazione?
Eppure "siamo ancora qua" (V. Rossi)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2011, 16:15 
serastrof ha scritto:
Un parco delle stelle é una cosa dove ci possono andare le mamme con le carrozzine, le famiglie, etc..


Ma no, queste persone non ci andranno mai...
un Parco delle Stelle è una cosa buia dove si va di notte...
di notte le mamme con le carrozzine e le famiglie sono a casa, al caldo e al sicuro...
ci andrebbero solo le coppiette in camporella, gli spacciatori, i barboni alcolizzati e i soliti 4 astrofili... :wink:
che è quello che succede di notte in qualsiasi parco pubblico poco illuminato (succede anche in quelli illuminati...)
praticamente una spesa ingiustificata per una struttura quasi inutile alla "società", che porta più rogne che beneficio, e necessita di continue ronde di Polizia...
nessuna amministrazione locale approverà mai un "Parco Pubblico delle Stelle" se non appunto come "zone protette" ma non per le stelle, per gli animali...
non c'è bacino di utenza per progetti simili...
non fanno nemmeno i campi di calcio per i ragazzini... :wink:


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2011, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
fede67 ha scritto:
non fanno nemmeno i campi di calcio per i ragazzini... :wink:
E' vero, il problema é là. Quello di una mentalità globale diversa, e quindi di una politica diversa. Lavoro per questo, osservo il cielo per questo, vivo per questo.
Altrimenti andiamo tutti a fare altro.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2011, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 13:26
Messaggi: 19
serastrof ha scritto:
No, quelli sono osservatori astronomici, punto e basta.
Un parco delle stelle é una cosa dove ci possono andare le mamme con le carrozzine, le famiglie, etc...
Se mi avessi fatto l'esempio di AstroBrallo, ci potevo stare, ma se la pensi così allora forse la proposta non é affatto chiara. Io pensoalle città, ai quartieri, alla gente, alla vita quotidiana. Non alle torri d'avorio.


Il nostro è un'osservatorio posto in pianura e in zona suburbana, certo non può competere con nessun'altra struttura posta in zone con un minimo di elevazione e lontano dai centri urbani, tuttavia nelle serate d'apertura al pubblico, e cioè ogni quindici giorni, vengono le mamme con i bambini, le famiglie al completo ecc... e questo è appunto, secondo me, il compito del nostro osservatorio: fare divulgazione.

Se avessimo voluto farlo in montagna e quindi "solo" per noi, avremmo avuto forse l'imbarazzo della scelta sul dove farlo, ma non era il nostro obiettivo: l'osservatorio doveva nascere tra e per la gente.

Gli altri osservatori che conosco in Veneto, operano anche loro in questo modo per quel che so, e l'affluenza è sempre molto numerosa.
Quindi, almeno quì, quei parchi delle stelle intesi come posti dove far avvicinare la gente al cielo stellato e mettendoli a conoscenza della perdita fin quì subita della notte, è una realtà e con alcune belle soddisfazioni anche. Ma se, come mi sembra di capire, questo non avviene anche da voi, è vero, ci si racchiude in una torre d'avorio che anch'io rifuggo.

In buona sostanza cerco di far capire come finalmente, attraverso l'unione di quasi tutte le associazioni venete di astrofilia ma non solo, ci sono anche associazioni ambientaliste locali affiliate a VenetoStellato, forse anche con l'avvento della nuova legge, l'impegno di ARPAV, finalmente le cose si stanno muovendo in maniera impensabile fino a qualche anno fa. Gli astrofili stessi hanno preso fiducia che non stanno più combattendo contro i mulini a vento, quando (ma c'è ancora un lavoro immenso da fare) giri per le strade e vedi che finalmente intere aree artigianali che fino a ieri brillavano a tutte le ore, finalmente hanno i loro sistemi di illuminazioni rivolti a terra, beh, c'è voluto tanto tempo, ma ora è una soddisfazione e vedi che sì, si può fare e se sapremo instillare a progettisti, installatori, UTC e a scolari il rispetto dell'ambiente a noi caro e alla legge, speriamo poi che una volta preso l'abbrivio le cose procedano per il verso giusto.

Concludo afermando che naturalmente dipende da noi, che gli astrofili si uniscano in coordinamenti regionali, provinciali, basta che si uniscano perchè, non mi stancherò mai di dirlo, è l'unione che fa la forza.

serastrof ha scritto:
Sono due anni che pungolo lui ed ad es. Masi, più altri (ARA, ATA, Hipparcos) a riunirci attorno ad un tavolo per un coordinamento roma e provincia per inziative anti IL. Avrai saputo che secondo me ci vuole una specie di "codacons" specifico sull'IL. Chi meglio di lui, per incarnare il Carlo Rienzi della situazione?
Eppure "siamo ancora qua" (V. Rossi)



Questo è veramente un peccato.
Senti, se mi scrivi in privato e mi dai o ti do il mio numero di tel., avrei piacere di scambiare quattro chiacchiere.

Ciao Leo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2011, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
VenetoStellato ha scritto:
unione che fa la forza.
eh già! Comunque sappi che ho massima stima e rispetto per Venetostellato. Ci sono molte altre cose che mi piacciono, in Veneto, oltre voi. C'é sempre stato uno "zoccolo duro" d'intelligenza e di capacità politica avanzata, umana e concreta.

Cita:
Senti, se mi scrivi in privato e mi dai o ti do il mio numero di tel., avrei piacere di scambiare quattro chiacchiere.


Ok, é semplice! Chiunque può scrivere quello che vuole a serastrof@yahoo.it, o, ad esempio, usare la chat di fb - gruppo Parco delle Stelle, il Forum Skylive, etc...

Anzi, esportiamo la discussione anche sugli altri forums!

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 settembre 2011, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
VenetoStellato ha scritto:
...
Chi l'ha dura, la vince, ricordate....


E' una versione leghista del celebre adagio nazionale "chi la dura la vince"? :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Ultima modifica di andreaconsole il sabato 10 settembre 2011, 12:40, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 10 settembre 2011, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
VenetoStellato ha scritto:
...
Chi l'ha dura, la vince, ricordate....



E' un po come il nostro articolatissimoo "iamme ià"

Rientrando in tema,
ho scritto a info@sqm-network.com, ho la mia stazione SQM-LE pronta per essere immessa in rete, se mi legge qualcuno dell'organizazione mi contatti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2011, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Geremia Forino ha scritto:
Rientrando in tema,
ho scritto a info@sqm-network.com, ho la mia stazione SQM-LE pronta per essere immessa in rete, se mi legge qualcuno dell'organizazione mi contatti


Letto, contattato ... allacciato! :wink:
Da domani anche la pagina di Geremia sarà online.

Grande Geremia!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 11 settembre 2011, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Massimo,

grande è quello che stai facendo tu :wink: , io sono felice di contribuire cosichè anche la Campania possa avere una suo riferimento.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 89 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010