1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 21:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Iris ...da rientro
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 14:48
Messaggi: 40
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gianni sono alle prime armi ma un'immagine così dettagliata non l'avevo ancora vista.........UN CAPOLAVORO.

_________________
In attesa di scegliere un telescopio adatto a me uso
Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris ...da rientro
MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
profondissima e pulitissima Gianni!

ore spese bene a riprendere la Iris.

Bravissimo, Christian

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris ...da rientro
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2011, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
Fantastico Gianni, mi sono salvato il messaggio del forum, sarebbe interessante da mettere ad esempio su astrofotografia UAI o perchè no un pdf quì sul forum che esplichi questo trattamento nei dettagli, magari farne una raccolta mano a mano che fai cose nuove come i bei video che hai realizzato.
COmplimenti oltre che bellissima l'immagine è ancora più apprezzabile conoscendo le tecniche adottate, non saprei descrivere ma è come se ne potesse apprezzare il profumo. :D :mrgreen:BYe

Caro Carlo,
in fin dei conti si tratta di passaggi i cui metodi sono già discussi nei videotutorial che ho preparato qualche tempo fa (maschere di livello e maschere di selezione delle stelle).
La scelta dei livelli e di cosa metterci dentro non si può inserire in un procedimento fisso che vada bene per tutte le foto. Ogni caso impone delle scelte differenti.
Alcune foto vanno bene con 4-5 livelli differentemente trattati, mentre in altri casi si supera anche la decina di livelli. Dipende dalla diversificazione dei contenuti, poiché ogni zona ha le proprie frequenze di contrasto locale, da trattare con l'high-pass in overlay del giusto diametro e con opacità adeguati, così da esaltare i dettagli con il giusto peso, senza mai far notare all'osservatore la presenza dell'elaborazione.

Ne approfitto per ringraziare anche Betelgeuse12 e Christian.

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris ...da rientro
MessaggioInviato: martedì 6 settembre 2011, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avevo già espresso l'apprezzamento su faccialibro, ma voglio ricitarmi...bellissimo lavoro Gianni!! Complimentoni!!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris ...da rientro
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nuovamente grazie, Dieguzzo!

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris ...da rientro
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 12:39
Messaggi: 319
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando vedo immagini come questa mi viene voglia di mollare tutto e dedicarmi alle foto delle solite farfalline ma poi penso che, nel giro di qualche decennio, anch'io riuscirò a produrre immagini di tale levatura e questo mi "rassicura" :wink: .
Splendida immagine, Gianni!
Fabrizio

_________________
"...noi siamo l'incarnazione locale di un Cosmo cresciuto fino all'autocoscienza. Abbiamo cominciato a comprendere la nostra origine: siamo materia stellare che medita sulle stelle... ".
Carl Sagan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris ...da rientro
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima Gianni,
mi unisco alla lunga lista, in ritardo ma anche i miei complimenti!

Fabrì, dai che fra 20anni anche noi potremo dire...
nun disperà :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris ...da rientro
MessaggioInviato: giovedì 8 settembre 2011, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Gianni:
E' parecchio che non ti sento:
quindi ritrovarti con una splendida immagine non può che farmi piacere.
A presto

Fulvio

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris ...da rientro
MessaggioInviato: sabato 10 settembre 2011, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Fabrizio, Elio e Fulvio.

Fabrizio, non so la tua età. Io ho da poco superato i 50. Avendo iniziato a 40, i tuoi conti tornano :-)

Elio, ho visto il sito dell'ARA. Veramente molto interessante, da visitare con attenzione.

Fulvio, in effetti è da u po' che non ci si sente. Ti seguo sempre nelle attività quasi uniche che riesci a condurre con l'autocostruzione di strumenti altrimenti introvabili al livello amatoriale.

A presto,
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris ...da rientro
MessaggioInviato: sabato 10 settembre 2011, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vedo solo ora l'immagine con la dovuta calma. E mi accodo per ultimo ai complimenti: di Iris se ne vedono tante, ma questa ha una risoluzione eccellente e mostra dettagli fin nelle propaggini più interne.

E' bello anche vedere la spiega dell'elaborazione, che dimostra una grande cura nei dettagli. Grazie per aver condiviso!

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010