Allora, innanzitutto grazie mille per le 10 pagine di consigli che mi avete dato.
Oggi ho fatto l'ordine e alla fine mi sono deciso nel prendere lo Zeus 150/750 (299 euro) + Motore AR (99 euro).
Tra quelli che abbiamo visto insieme era il migliore insieme al dobson. E poi molti di voi mi hanno detto oppure mi hanno fatto capire che come telescopio è ottimo.
L'apertura non è male, è newtoniano e quindi mi servirà per il deep e in ultimo (ma non meno importante) monta su EQ3 che, so benissimo che non è il massimo ma di certo è migliore rispetto a telescopi che ne montavano una come l'EQ1 o EQ2 (come nel caso dello skywatcher 130).
Le specifiche tecniche sono:
Telescopio riflettore Newtoniano D:150mm / F:150mm
Montatura equatoriale tipo EQ3 alla tedesca
Gruppo focheggiatore da 31.8mm
Treppiede in alluminio con portaoggetti
2 oculari: PL10 (75x), PL20 (37,5x) da 31.8mm
Cercatore 6x30
+ il motore AR acquistato da parte (
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 60&famId=2).
Non vi sembra ottimo per iniziare?
Beh, di ringraziare qualcuno in particolare non me la sento visto che tutti voi che avete risposto mi avete aiutato a scegliere il tele secondo le mie esigenze (sia economiche, sia personali, sia di spazio) e ovviamente avete iniziato a condurmi sulla via dell'astrofilia con consigli e nozioni "di base" accrescendo (seppur non tantissimo) la mia cultura su questa scienza che mi ha sempre affascinato e solo oggi mi ci sono avvicinato.
Spero che qui, in questo forum, ci rimanga parecchio così potrte vantarvi di aver introdotto e aiutato un altro ragazzo al mondo dell'astronomia e dell'astrofilia.
Spero di cuore che ad ogni mio dubbio possiate rispondermi in modo efficiente come l'avete fatto per questa discussione.
Mi scuso solo delle troppe domande e vi ringrazio (si, ancora) di cuore per le vostre risposte!
Attendo con ansia il mio telescopio. Un saluto. Cieli sereni.